top of page

RUSH

di Simona Balduzzi



Titolo originale: Rush Paese: Regno Unito, Germania, USA Anno: 2013 Durata: 123 min. Genere: biografico, drammatico, sportivo Regia: Ron Howard Sceneggiatura: Peter Morgan Produzione: Working Title Films, Imagine Entertainment , Exclusive Media, Revolution Films, Rela- tivity Media , Cross Creek Pictures Distribuzione: 01 Distribution Fotografia: Anthony Dod Mantle Montaggio: Mike Hill, Daniel P. Hanley Effetti speciali: Wolfang Higler Musiche : Hans Zimmer Scenografia: Mark Digby Costumi: Julian Day Cast: Chris Hemsworth , Daniel Bruhl, Olivia Wilde, Alexandra Maria Lara , Pierfrancesco Favino, David Calder Natalie Dormer, Stephen Mangan , Christian McKay, Alistair Petrie , Julian Rhind- Tutt, Colin Stinton, Vincent Riotta, Jamie de Courcey, Hans-Eckhart Eckhardt, Augusto Dallara, Ilario Calvo, Julian Norton, Martin J. Smith, Rob Austin, Tom Wlaschiha



Con 2 candidature a Golden Globes, 4 candidature e vinto un premio ai BAFTA, 4 candidature a Critics Choice Award, 2 candidature a SAG Awards, “Rush” (2013) ha incassato al Box Office Italia 6,4 milioni di euro durante le prime 5 settimane di programmazione e 1,8 milioni di euro nel primo weekend. Quello che e’ uno dei film piu’ riusciti , diretto da Ron Howard , deve il suo essere cosi’ perfetto all’armonia di tutti gli elementi dell’opera che si incastrano alla perfezione , senza tralasciare un dettaglio: dai dialoghi alle interpretazioni, gli attori (Chris Hemsworth e Daniel Bruhl) appagano ampiamente le aspettative dello spettatore che non riesce a staccare lo sguardo dallo schermo ;nemmeno per un istante. La sceneggiatura e’ buona , ma non perfetta; eppure il film non solo coinvolge per il ritmo serrato o per l’adrenalinica immersione nell’essenza competitiva: la pellicola coinvolge, appassiona, commuove, stimola e ci fa conoscere una delle piu’ straordinarie storie del mondo automobilistico sportivo ritraendo la rivalità’ tra Niki Lauda (Daniel Bruhl) e James Hunt (Chris Hemsworth) . Il Richie Cunningham di “Happy Days” , nel corso di una sfavillante carriera si e’ aggiudicato : 2 Premi Oscar ( miglior film e miglior regia ) per “A Beautiful Mind”( 2001), 2 candidature per “Frost/Nixon-Il duello (2008)”, 1 Golden Globe, 2 Emmy Awards , 1 Grammy Award. Per il suo denso operato , Ron Howard vanta inoltre come regista- sceneggiatore- attore e produttore, 6 candidature ai Premi BAFTA ed una presenza in concorso per l'Orso d'oro al Festival di Berlino. Tra i suoi lavori piu’ acclamati : “Fuoco assassino” (1991), “ Apollo 13 “(1995) ,” The Missing”(2003), “ Il codice da Vinci” ( 2006), “Angeli e demoni”(2009), ma la lista sarebbe lunga...Il genio di Ron Howard si percepisce costantemente nelle sue produzioni, nei suoi cortometraggi, nei documentari e nelle sue varie interpretazioni come attore , “Happy Days” a parte . “Rush” (2013), vanta un cast d’eccezione che mostra ottime performance attoriali -nel cast anche Pierfrancesco Favino, vanto nostrano. Nulla e’ lasciato al caso: le inquadrature dei dettagli accendono l’adrenalina ad ogni rombo di motore; gli sguardi dei protagonisti, evidenziati nei movimenti della MDP ,emozionano; le sequenze ( Mike Hill, Daniel P. Hanley) , i colori, i costumi (Julian Day), la cura nel trucco e gli effetti speciali e le musiche (Hans Zimmer) , immergono lo spettatore in una visione esperenziale . Un mondo esclusivo, sconosciuto allo stesso Howard , il quale, forse anche per questo riesce a regalarci un altro dei suoi capolavori , senza smentire il consueto talento.

コメント


bottom of page