top of page

'A Pasqua a Roma torna spazzatura'. Ama nega, raccolta ok

Opposizione attacca. La municipalizzata,3200 operatori al lavoro



ROMA, 18 APR - "Per il weekend di Pasqua nella Capitale assieme ai turisti torna anche la spazzatura per le strade": è questa la denuncia fatte dalle opposizioni capitoline. Ma Ama smentisce e precisa: sono state raccolte 1600 tonnellate di rifiuti e 3200 operatori hanno lavorato. "Ci lamentiamo della crisi del settore ricettivo ma quando riprendono i flussi turistici Roma si fa trovare impreparata. E' quello che è successo durante le festività pasquali quando, di fronte ad un aumento previsto di turisti, l'Ama non ha evitato che i festivi degli addetti allo svuotamento dei cestini e allo spazzamento delle strade creassero un buco di servizio, che si è invece manifestato in cumuli di rifiuti intorno agli stessi cestini non svuotati, nel centro storico ma non solo. Bisogna mettere subito mano al contratto di servizio tra Ama e Comune, mettendo al centro i servizi essenziali, che devono essere garantiti sempre", è l'affondo del consigliere capitolino Francesco Carpano, a nome del gruppo Lista Calenda. Ad attaccare la gestione del Campidoglio anche il Movimento 5 Stelle: "I rifiuti fuoriescono dai cestini davanti agli occhi increduli dei turisti. Chiederemo con una interrogazione il perché ci sia stato questo fallimento nella gestione della raccolta dei rifiuti e perché non ci sia stato un piano della Polizia di Roma Capitale adeguato", ha detto il consigliere M5s Paolo Ferrara. La risposta all'attacco delle opposizioni è arrivata da Ama che ha sottolineato che la pulizia delle strade è stata regolare e che le festività non hanno intaccato assolutamente il servizio. "Ama, d'intesa e in coordinamento con Roma Capitale, ha garantito a Pasqua e Pasquetta i servizi di pulizia, spazzamento, raccolta dei rifiuti in tutta la città e il regolare funzionamento del ciclo per la selezione e il trattamento dei materiali. Nella sola giornata di Pasqua sono state complessivamente raccolte e avviate a trattamento oltre 1.600 tonnellate di rifiuti indifferenziati, circa 200 tonnellate in più rispetto all'analoga festività del 2021", ha spiegato la municipalizzata capitolina. L'azienda ha inoltre assicurato che "come di consueto, i presidi nelle aree del Centro Storico e sul lungomare di Ostia, che hanno visto una notevole presenza di cittadini e turisti, con attività mirate di svuotamento dei cestini getta-carte e spazzamento". "Complessivamente, nelle due giornate festive sono stati in servizio oltre 3.200 dipendenti tra operatori, autisti e preposti territoriali", ha reso noto l'Ama.

Comentarios


bottom of page