A Star is Born
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

titolo originale: A Star is Born Paese: Stati Uniti d’America genere: musicale, sentimentale, drammatico anno: 2018 durata: 135 min soggetto: E’ nata una stella di Robert Carson , William A.Wellman regia: Bradley Cooper sceneggiatura: Eric Roth, Bradley Cooper , Will Fetters produzione: Peters Entertainment , Geber Pictures, Joint Effort distribuzione: Warner Bros Pictures fotografia: Matthew Libatique musiche: AA.VV cast: Bradley Cooper , Lady Gaga, Andrew Dice Clay, Dave Chapelle, Sam Elliott, Anthony Ramos, Rafì Gavron, Michael Harney
‘Jackson Maine : Se non peschi a fondo nella tua anima non durerai’
Con circa 435 milioni di dollari (368 milioni di euro) è diventato il film aver incassato il maggior guadagno nella storia dei film con cantanti protagonisti : pluripremiato , è stato presentato alla 75 esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia , dove ha ricevuto otto minuti di standing ovation . Elogiato da: Time, The conscio di agire direttamente sul nostro lato più profondo attraverso la musica. Con un Golden Globes alla miglior canzone originale (e altre 4 nomination) e ben 8 candidature ai prossimi Oscar 2019, il film rapisce per l’estetica del sentimento e la capacità di empatizzare con il pubblico .
Daily Telegraph, Variety, Il Giornale e Panorama, Bradley Cooper dà già segno di talento ai suoi esordi come regista . La storia è un classico adattabile ad ogni epoca , già raccontata da William Wellman nel 1937 e da George Cuckor nel 1954 ; ancora da Fran Pierson nel 1976. Bradley Cooper, resta più fedele alla versione di Pierson ,scegliendo il taglio sentimentale : uno sguardo classico e non privo di cliché , ma ben sviluppato. Scritto da Cooper ed Erich Roth, il film narra di come il destino dei due protagonisti si intrecci in una serie di vorticosi eventi, loro malgrado. Intenso ed appassionato; per nulla scontato nel mostrare sentimenti ed emozioni, il lavoro gioca coi dinamismi paradossali dell’ascesa al successo dell’uno ,contemporaneamente al declino dell’altro. Bradley Cooper è perfetto nei panni del musicista crepuscolare dal timbro tragico, mentre Lady Gaga incanta e stupisce anche come attrice, soprattutto quando interpreta la performance musicale: potenza vocale e passione sono gli elementi che regalano alla pellicola i maggiori punti di forza. Oltre alla mano dei due protagonisti , nell’elaborazione dei testi che travolgono di pathos, c’è anche quella di Mark Ronson .
Comments