top of page

Aste: Pandolfini, vendite per 46 milioni nel 2021




FIRENZE, 11 GEN - Nel 2020 la casa d'aste Pandolfini ha registrato vendite per 46,5 milioni di euro (contro i 43 mln del 2019), con una percentuale di vendita per lotto dell'80,36% e una di vendita per valore del 191,62%. Le categorie più 'ricche' sono gioielli e orologi (9,6 mln), dipinti antichi e del XIX secolo (8,1 mln), arte moderna e contemporanea (7,1 mln), arte orientale (5 mln), mobili arredi e oggetti d'arte (4,5 mln), vini pregiati e da collezione (3,8 mln). Il 71% di clienti proviene dall'estero. Due i lotti venduti oltre il milione di euro, e altrettanti oltre i 500mila euro; 7 opere d'arte sono state vendute a musei italiani, e 3 opere sono state vendute a istituzioni private museali. Il lotto top dell'anno è stato un Vaso in porcellana Doucai e Famiglia Rosa Cina, Dinastia Qing, Marchio e del periodo Qianlong alto più di 70 cm che ha fatto fermare il martello del banditore a oltre 1,7 milioni di euro. Per Pietro De Bernardi, amministratore unico di Pandolfini Casa d'Aste, il 2021 è "un anno che ha consacrato i risultati di un progetto nato circa dieci anni fa e che ha portato Pandolfini ad essere oggi in Italia la casa d'aste che ottiene il maggior volume di vendite con il minor numero di lotti, vale a dire quella con la media lotto più alta rispetto ai competitor nazionali, ulteriore dimostrazione dell'alta qualità della nostra offerta"

Comentarios


bottom of page