top of page

Banche: Ey prevede calo dei prestiti alle imprese e più Npl



MILANO, 10 MAG - Secondo Battista "le prospettive economiche per il settore bancario italiano sono di cauto ottimismo, avendo dimostrato una buona stabilità e resilienza finanziaria". Tuttavia "si impone una certa cautela alla luce dei primi segnali di incertezza dovuti alla situazione geopolitica e all'inflazione". "Questo - sottolinea - è un momento cruciale in cui le istituzioni finanziarie e la classe dirigente politica devono continuare a collaborare per trovare le opportune soluzioni al fine di gestire eventuali problematiche derivanti dal conflitto in Ucraina, che potrebbero impattare sul sistema economico". "Il combinato disposto di un'eventuale stagflazione, degli impatti negativi sui costi e sui ricavi delle imprese, esposte nei confronti dei Paesi coinvolti nel conflitto, e della tensione sui mercati finanziari - argomenta Battista - potrebbe aumentare il coefficiente di rischio degli attivi delle banche, con crescita dei livelli di capitale assorbito, maggiori svalutazioni e minor margine di intermediazione". "Nonostante tutti questi aspetti di incertezza - conclude - il sistema economico-finanziario italiano appare in grado di reggere ai contraccolpi di un'eventuale crisi, grazie alla generale stabilità e solidità degli intermediari finanziari, al risparmio privato, alla capacità delle imprese di stare sui mercati internazionali e all'utilizzo dei fondi del Pnrr".

Comments


bottom of page