BASTARDI SENZA GLORIA
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

Titolo originale: Inglourious Basterds
Paese: USA, Germania Anno: 2009 Genere: storico, guerra, azione, thriller
Durata: 153 min. Soggetto: Quentin Tarantino Regia: Quentin Tarantino
Sceneggiatura: Quentin Tarantino
Produzione: The Weinstein Company
Distribuzione: Universal Pictures
Fotografia: Robert Richardson
Effetti speciali: Uli Nefzer
Musiche: AA.VV.
Cast: Brad Pitt, Christoph Waltz, Melanie Laurent, Michael Fassbender, Eli Roth, Diane Kruger, Daniel Brul, Til Schweiger, Gedeon Burkhard, B.J. Novak, Samm Levine, Omar Doom, Paul Rust, Michael Bacall, Carlos Fidel Richard Sammel, Alexander Fehling, Christian berkel, Sonke Mohring, August Diehl, Julię Dreyfus, Sylvester Groth , Jacky Ido, Mike Myers, Rod Taylor, Martin Wuttke, Denis Menochet, Lea Seydoux, Enzo G. Castellari , Quentin Tarantino
Il film ha avuto 8 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar ; ottenuto un premio ai Nastri d’Argento; vinto un premio ai David di Donatello; ottenuto 4 candidature e vinto un premio ai Golden Globes . Anche il Festival di Cannes lo ha premiato , oltre alle 5 candidature ottenute e vinto un premio ai BAFTA . Tra i molti riconoscimenti , il film si e’ aggiudicato 10 candidature e vinto 3 premi ai Critics Choice Award , ottenendo 3 candidature e vincendo 2 premi ai SAG Awards . Al Box Office Italia, la pellicola diretta da Quentin Tarantino ha incassato 9,4 milioni di euro. Definito da Peter Bogdanovich ( storico del cinema e regista) “il regista piu’ influente della sua generazione”, Tarantino combina anche qui- come e’ nel suo graffio - stili diversi ,per dare vita ad una riscrittura storica , quella dell’organizzazione di un attentato ai nazisti e ad Hitler, strategicamente studiato per essere attuato nella sala cinematografica che la giovane ebrea Shosanna (Melanie Laurent )-sfuggita alla decimazione della propria famiglia- vuole mettere in piedi con l’aiuto di Marcel (Jacky Ido) L’uso delle diverse lingue all’interno del film e’ voluto e supporta ritmo, dialoghi, ironia e tensione; tra colpi di scena ed inquadrature -che a tratti mostrano un graffio splatter- il film cattura lo spettatore scena dopo scena. Grande l’interpretazione dell’attore austriaco Christoph Waltz, incorniciata da un cast d’eccezione . La fotografia, che richiama nell’uso della luce il cinema di Von Sternberg- alimenta l’intenzione del cineasta che distingue in cinque capitoli l’opera, connotando ciascuno di essi con differente stile, tanto da renderli unici. Non c’e’ qui l’azione prorompente di “Pulp Fiction” ( 1994) o “Kill Bill” ( 2003 ) , ne’ il tratto vivido di “Jackie Brown”(1997): il cineasta mostra la capacita’ di destrutturare e reinventare le dinamiche narrative del cinema, marcando ancora una volta la propria identita’ di regista.
Trama
Sfuggita dallo sterminio della sua famiglia organizzata dal tenente nazista Hans Landa (Christoph Waltz) ,durante i primi anni di occupazione tedesca in Francia , Shosanna ( Melanie Laurent) raggiunge Parigi creandosi una nuova identità’ come proprietaria di una sala cinematografica. Nel frattempo , il tenente Aldo Raine (Brad Pitt), organizza in Europa un gruppo di soldati americani di origine ebraica , coni quali esercita sadiche spedizioni punitive a discapito dei nazisti. A sostegno di questa organizzazione vendicativa si unisce l’attrice l’attrice tedesca Bridget von Hammersmark (Diane Kruger) motivata ad eliminare i leader del 3° Reich. Nel frattempo, anche Shosanna e’ mossa da un intento vendicativo che premedita con astuzia .
Comments