top of page

Berlino, allarme estremismo

PER L’INTELLIGENCE TEDESCA L’ULTRADESTRA È UN RISCHIO PER LA DEMOCRAZIA



di Rosanna Pugliese

BERLINO. L’estremismo di destra è il principale pericolo per la democrazia in Germania. La valutazione dei servizi interni tedeschi mostra che è ancora in moto l’onda scatenata dal terremoto politico della Turingia e dalla strage xenofoba di Hanau. È stata annunciata infatti la decisione di mettere sotto sorveglianza l’ala più radicale di Alternative fuer Deutschland (si chiama “Fluegel”), di fronte a quella che è stata definita una situazione sempre più allarmante.Nel paese di Angela Merkel sono 32 mila gli estremisti di destra, 13 mila dei quali disposti alla violenza, ha spiegato il presidente dei servizi interni Thomas Haldenswangen in conferenza stampa a Berlino. E dunque si tenta di correre ai ripari, e di non prendere sotto gamba un fenomeno, che mina la tenuta della società. Fluegel, la corrente fondata da Bjoern Hoecke e Andreas Kalbitz, raccoglie oltre 7000 seguaci, e sarà tenuta a questo punto sotto osservazione dai servizi che si occupano della tutela della costituzione. Hoecke e Kalbitz, per chi avesse ancora dei dubbi, sono bollati come “estremisti di destra”.Si tratta del leader di Alternativa in Turingia, candidatosi qualche giorno fa alla presidenza del Land dell’est, il primo, e del collega del Brandeburgo, il secondo. Le anime più controverse del partito di Alexander Gauland e Alice Weidel. Ad inquietare i servizi è proprio la progressiva “centralità” acquisita da queste figure politiche. Hoecke, del resto, è stato a lungo sotto i riflettori, nelle scorse settimane: dopo l’elezione del presidente liberale in Turingia, grazie ai voti della sua frazione parlamentare, un colpo di scena che ha poi scatenato tumulti politici in grado di portare alla decapitazione sostanziale della Cdu, oggi guidata da una Annegret Kramp-Karrenbauer ufficialmente in via di uscita.Dal partito non è arrivata alcuna reazione ufficiale. Kalbitz ha risposto alle do- mande della Dpa affermando che “la decisione è politica e infondata, motivata esclusivamente dalla cotrapposizione dei partiti”. “Mi sembra che si cerchi di screditarci e diffamarci”, ha aggiunto il portavoce di Afd della Turingia Stefan Moeller.La denuncia dei servizi fa eco all’allarme lanciato nei giorni scorsi dal governo tedesco: era stato il ministro dell’Interno Horst Seehofer ad affermare che l’estremismo di destra sia il più grosso rischio corso dal paese. E dopo l’incidente politico di Erfurt (un trauma per l’opinione pubblica come per la politica tdesca) Afd è stata del tutto isolata e definitivamente stigmatizzata, dai livelli federali di tutti i partiti.La stessa Angela Merkel ha definito Alternativa pericolosa per l’ordine costituito. La decisione è stata salutata con soddisfazione dal Consiglio centrale degli ebrei in Germania: “per me è chiaro da tempo che Fluegel rappresenti un rischio pesante per la democrazia e per la società pluralista in Germania. Soprattutto dopo gli omicidi della cellula terroristica Nsu e i fatti di Kassel, Halle, e Hanau, lo Stato deve essere vigile e combattere con ogni forza l’estremismo di destra”, ha affermato Josef Schuster, ricordando la lunga serie di attentati di destra.Per il leader dei Verdi, Robert Habeck, l’intero partito “andrebbe messo sotto sorveglianza”. Mentre l’Fdp ha sottolineato che l’influenza dominate di Fluegel sull’intero partito è preoccupante e dimostra che Afd sia in larga parte un partito nemico della costituzione”.

コメント


bottom of page