top of page

Bper: via libera dei soci per l’acquisto di Ubi


ree

MILANO. Bper incassa il sostegno dei propri soci all'aumento con cui intende acquisire da Intesa un pacchetto di 400-500 filiali di Ubi Banca. L'assemblea, dove era presente il 44,9%del capitale, ha approvato con il 97,1% dei voti la ricapitalizzazione fino a 1 miliardo di euro con cui finanziare l'espansione verso la ricca Lombardia, messa in ginocchio dall'epidemia. "Ovviamente la situazione è complessa ma rimaniamo assolutamente convinti della bontà dell'operazione e penso sia quasi un dovere guardare non alla situazione attuale e alle criticità che ci sono ma alla nostra capacità come persone, come aziende e come banche, ma anche come Paese, di tornare a crescere e superare un momento così complesso", l' ha detto ad Ale ssandro Vandelli al termine dell ' assemblea, valutando "molto positivo" il responso "quasi plebiscitario" dei soci. Bper ha confermato la volontà di "andare avanti"con l'aumento, per il quale sta "lavorando" per ottenere le autorizzazioni di Consob, Bce e Antitrust per i rispettivi profili di competenza. L'obiettivo è avviare l'operazione - che resta subordinata al successo della dell'ops di Intesa su Ubi - "dopo l'estate" quando si spera che "le cose possano andare meglio" per l'economia e i mercati finanziari. La rinegoziazione con Intesa del meccanismo di fissazione del prezzo, legato ora ai multipli di Borsa, avrà l'effetto di ridurre l'ammontare dell'aumento, a cui delega è valida fino a marzo 2021. "Oggi con i numeri che vediamo siamo più su una size tra i 500 e i 600 milioni",ha detto Vandelli. Unipol, che rileverà la parte di banca assicurazione del ramo d'azienda, si è impegnata a sottoscrivere la sua quota del 19,9%. Ancora nessun impegno formale ma una "valutazione positiva" è stata fatta dalla Fondazione di Sardegna a cui fa capo il 10%di Bper. In ogni caso l'aumento verrà garantito da un consorzio a cui lavora Mediobanca. Proprio con Unipol, Bper ha rafforzato gli accordi commerciali: i prodotti di UnipolSai, oltre a quelli della joint-venture Arca Assicurazioni, verranno proposti nella rete di Bper mentre quelli della banca emiliana dalle agenzie della compagnia bolognese. Rispetto all' emergenza Covid-19 la banca"è pronta" ad erogare i prestiti alle pmi sotto i 25 mila euro, percui ha ricevuto in due giorni oltre 3mila domande ,mentre per quelli fino a 800mila euro "c'è bisogno di qualche tempo in più per mettere a punto la macchina organizzativa". "I disastri del lockdown pesano sui bilanci delle grandi imprese ma anche delle pmi" ha detto Vandelli, che mette in conto nuove rettifiche crediti forse già nella trimestrale anche se è "molto difficile fare previsioni puntuali"prima di "un paio di mesi", quando si capirà meglio come l'Italia è uscita dal lockdown.

Commenti


bottom of page