Cerimonia a Roma del Premio Eccellenza Italiana
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 3 min
La manifestazione è stata trasmessa in diretta su Canale Europa e America Oggi TV
di Simona Balduzzi


ROMA. Ottava edizione per il Premio Eccellenza Italiana , ideato da Massimo Lucidi e svoltosi presso il Palazzo della Santa Sede di San Carlo ai Catinari ; con il supporto di“Arte e tradizione italiana”, ASMEF e Sinergitaly ; impreziosito dalla presenza di Monica Marangoni, nota presentatrice televisiva e madrina dell’evento . Come di consueto, il gemellaggio con l’America, per mezzo del collegamento in diretta con Washington DC (USA), dove la manifestazione si tiene per tradizione dal 2014 . I temi di quest’anno hanno toccato i cuori dei partecipanti sin dalla conferenza stampa del mattino, dove sono emersi i punti cardine : sviluppo sostenibile ed ambiente, responsabilità’ , consapevolezza e soprattutto saper ‘fare Rete’, quale filosofia vincente per affrontare con coraggio il futuro economico del Bel Paese . Su invito dei main partner (The Map Report, Unesco e Media Trade Company), hanno presenziato la tavola rotonda del convegno “Dalla protesta ambientale alla proposta sostenibile”, i grandi protagonisti della sostenibilità: Giordano Fatali (Fondatore Ceo for Life), Grazia Francescato (Politica e Attivista, già Presidente dei Verdi), Marco Frittella (Giornalista Tg1, Conduttore Uno Mattina e Autore Italia Green), Livio Livi (Direttore Risorse Umane e Relazioni Esterne – Q8), Flavio Pasotti (Presidente Brescia Mobilità), Ermete Realacci (Ambientalista, Politico e Fondatore Symbola), Giovanni Mottura (Presidente Atac Spa), Massimiliano Falcone (External Relations and Global Engagement -The World Bank), Guerino Moffa (Ambassador The World Bank Progetto C4C). Presentata dal suo ideatore -Segretario generale del Premio Eccellenza Italiana , Massimo Lucidi- l’ evento vanta il collegamento con Washington ,diretto dalla scrittrice e presentatrice italo-americana Amy Riolo, grazie a Padre Franco Ciccimarra, barnabita e presidente Agidae. Spirito dell’iniziativa , fin dalla sua prima edizione, e’ quella di evidenziare Talento e Merito italiano : Networking e Net-reputation internazionale, risultano strumenti necessari per mettere in evidenza i professionisti che affrontano e superano con coraggio le sfide. Il pubblico di matrice trasversale , che ha visto professionisti e personalità’ di spicco, ha partecipato sentitamente ad ogni atto della manifestazione : il momento non facile che la pandemia ha suscitato negli ultimi anni, ha infatti ispirato confronti ed opinioni pregne di pathos , con uno sguardo coraggioso verso il futuro.

Premiati, edizione 2021 Premio Eccellenza Italiana 2021
Simona Sica, policlinico Gemelli Aprotion
Stefano Coletta, Direttore Rai Uno
Brescia Mobilità
Ceo for Life
Ernesto Paolo Alba
Silvio Smeraglia
Gennaro Tella
Erika Tessarolo, ShowGames Italy & USA
Premio speciale alla carriera, edizione 2021 Premio Eccellenza Italiana:
Goffredo Palmerini
Premiati in diretta da Washington DC, edizione 2021 Premio Eccellenza Italiana:
Elena De Nictolis; Docente di Urban Law and Policy - Luiss Guido Carli
Pizza University; Education, Heritage and Tradition
Dr. John Rosa; Integrative Medicine
Casa Italiana Language School; Italian Language and Culture
Ciro Casella San Matteo NYC
Presidio di Eccellenza, edizione 2021 Premio Eccellenza Italiana:
Panificio San Pietro, Martino Palmisano
Wild Waters Group of Lodges Namibia
Gruppo De Virgilio
Sharing Art, Luca Varone
Portico del Paradiso Amalfi Coast
Le Due Torri Presenzano, Salvatore Passariello
Millesimè Pastorale, Francesco Esposito
Fool Company Luigi Gentile
Benemerenze, edizione 2021 Premio Eccellenza Italiana:
Ai sanitari: Gabriele Poti, Mariano Bozzaotre, Paolo Falco, Carmine Parigi
Luciano Lo Celso
Fabio Palazzi
Danilo Squitieri
Giacomo Valle
Marco Limoncelli
Diana e Claudio
Samuele Cannas
Eleonora Pieroni
Elvira Frojo
Jolly Pasticceria
DFS Italia
Candidature, edizione 2022 Premio Eccellenza Italiana:
Raffaello Bellavista
Lorenzo Porzano Fonteviva
Festival della Gentilezza
Il Cortiglio Pantelleria
Piero Iacomoni Monnalisa Cortona
Tenuta Gigliotto
Romano Solai
Tra i commenti di relatori e premiati, sono emerse esigenze comuni, tra le quali : coesione , orgoglio, identita’, sostenibilita’ umana e ambientale, tradizione, cura e responsabilità’. Massimo Lucidi ha ribadito , con il suo personale tratto distintivo, l’imprescindibile atteggiamento che ciascuno dovrebbe adottare nel ‘voler ‘are squadra per costruire il futuro insieme’ .
Comments