Choose or Die
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

Titolo originale : Choose or Die
Paese: Regno Unito Anno: 2022 Durata: 84 min Genere: orrore Regia: Toby Meakins Sceneggiatura: Simon Allen Produzione: Anton , Stigma Films Distribuzione in italiano: Netflix Musiche:Liam Howlett Cast: Iola Evans, Asa Butterfield , Eddie Marsan, Kate Fleetwood, Ryan Gage, Angela Griffin, Pete Machale, Joe Bolland
Il film -diretto dall’esordiente Toby Meakins- che su Rotten Tomatoes riceve il 27% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 4,6 su 10 e su Metacritic ottiene un punteggio di 43 su 100 , non convince il pubblico: la dose di sangue e colpi di scena macabri ci sarebbe anche, ma dopo i primi venti minuti si coglie la ripetitività’ del modello operante e se ne prevengono gli svolgimenti futuri ; un vero peccato , visto che l’idea di un gioco potente a tal punto da costringere il soggetto a scegliere per la sua stessa vita, non era affatto male . Se ne coglie tra le righe anche un messaggio metacognitivo ( qualora ci fosse davvero). In ogni caso l’idea era buona , ma e’ stata espressa male: i personaggi appena accennati, mancano totalmente di approfondimento (addio empatia nei loro confronti, nonostante il sentimentalismo accennato dalla protagonista ) ; il plot non funziona come dovrebbe , neppure a fronte di inquadrature azzeccate ( compreso l’uso adeguato di colori strategici come il giallo e il blu) e di ottime musiche(Liam Howlett)
Trama
La giovanissima Kayla(Iola Evans) ha abbandonato gli studi e la sua vita e’ piena di problemi : dopo la morte del fratello infatti, la madre e’ in preda all’abuso di farmaci che un vicino le vende nell’intento reale di abusare della figlia. Un giorno trova un vecchio videogioco horror degli anni ’80 e si mette a giocare senza grosse difficolta’, essendo una programmatrice -allo scopo di riscuotere un premio in denaro mai reclamato. A mano a mano che per’ il gioco procede, Kayla si rende conto di aver riattivato insieme a lui una maledizione terribile che non si puo’ arrestare: l’unica via di scampo e’ scegliere- o morire!
Comments