Costa Rica: presidenziali, via a decisivo ballottaggio
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min
In palio fra Chaves e Figueres la successione a Carlos Alvarado

SAN JOSÉ, 03 APR - Si sono aperte alle 6 locali (le 14 italiane) le operazioni di voto in Costa Rica per l'elezione del 49/o presidente della Repubblica, fra l'economista Rodrigo Chaves e l'ex capo di stato José Maria Figueres, in un ballottaggio considerato incerto dai sondaggi. Oltre 3,5 milioni di aventi diritto potranno recarsi alle urne fino alle 18, dopodiché il Tribunale supremo elettorale (Tse) avvierà lo scrutinio da cui emergerà il successore dell'uscente Carlos Alvarado. Giunto in seconda posizione nel primo turno svoltosi il 6 febbraio il conservatore Chaves, 60 anni e rappresentante del Partido Liberación Nacional (Pln), è riuscito apparentemente a rimontare lo svantaggio di quasi undici punti che lo divideva dal centrista Figueres, 67 anni ed esponente del Partido Progreso Social Democrático (Ppsd). L'ultimo sondaggio realizzato dal Centro de Investigación y Estudios Políticos (Ciep) lo dava addirittura in vantaggio di 3,4 punti su Figueres, un margine tuttavia considerato nell'ambito della possibilità di errore del rilevamento. Gli analisti hanno indicato che sarà il folto gruppo degli indecisi, che una settimana prima del voto era di quasi il 20%, a far pendere l'ago della bilancia dalla parte di uno o l'altro degli aspiranti alla massima carica dello Stato. Il Tse ha comunicato che sarà in grado di fornire i primi dati significativi dello scrutinio intorno alle 20 (le 4 italiane di domani).
Commentaires