Covid: ippodromo Snai Sesana diventa hub vaccinale
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min

ROMA, 05 GEN - A partire dal 14 gennaio l'ippodromo Snai Sesana, di Montecatini Terme, diventa hub vaccinale. Lo annuncia la stessa azienda specificando che sarà messo a disposizione l'intero impianto, da 130 mila metri quadrati, che rappresenta uno dei più importanti ippodromi del centro Italia. L'iniziativa è resa possibile dalla collaborazione tra Snaitech, i Comuni della Valdinievole, la Azienda USL Toscana centro, la Società della Salute Valdinievole e la Regione Toscana. "Sono grato soprattutto a Snaitech per la disponibilità dimostrata - le parole del sindaco di Montecatini Terme, Luca Baroncini -. A loro va il mio plauso come rappresentante delle istituzioni per questo gesto che evidenzia ancora una volta la sinergia e l'integrazione dell'Ippodromo, che va oltre gli importanti eventi ippici che si svolgono nel periodo estivo, con il territorio di Montecatini e della Valdinievole. Fondamentale ancora una volta sarà il ruolo di medici, infermieri e delle associazioni di volontariato il cui impegno è encomiabile e si è rivelato molto apprezzato dagli utenti già in occasione del precedente hub al Palaterme. La comunità è grata a tutti voi". "Siamo estremamente orgogliosi ed onorati di poter dare un contributo tangibile ai cittadini della Valdinievole e all'intera campagna vaccinale nazionale contro il Covid-19 - commenta Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech -. Inauguriamo il 2022 aggiungendo un ulteriore tassello al nostro percorso aziendale di CSR, forse uno dei più importanti ed incisivi di sempre. Stiamo infatti attraversando un periodo estremamente delicato e sono convinto del fatto che siamo tutti chiamati a fare la nostra parte, agendo in maniera concreta e pragmatica a favore della collettività".
Comments