Covid: Nuova Zelanda raggiunge picco e allenta restrizioni
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Via limite a concerti e sport all'aperto da venerdi'

ROMA, 23 MAR - La Nuova Zelanda allenterà da questa settimana le rigide restrizioni anti coronavirus: il numero di casi ha raggiunto il picco e la popolazione ha alti livelli di immunità, spiega il primo ministro, Jacinda Ardern. Ardern annuncia che il limite al numero di spettatori per eventi all'aperto non ci sarà più da venerdì prossimo, consentendo lo svolgimento di eventi sportivi e concerti con folle illimitate. Anche i pass per i vaccini e i codici a scansione non saranno più obbligatori dal 4 aprile. Lo stesso per la richiesta di immunizzazione dei lavoratori. "Ad oggi, abbiamo segnalato più di 500.000 casi di Covid-19 e gli esperti affermano che probabilmente ci sono state 1,7 milioni di infezioni effettive", ha affermato. "Quella cifra, insieme al 95% dei neozelandesi completamente vaccinati, significa che ora abbiamo un alto livello di immunità collettiva". La Nuova Zelanda è stata elogiata per aver tenuto il Covid-19 fuori dalla comunità per lunghi periodi durante la pandemia, ma attualmente sta registrando un'ondata di infezioni della variante Omicron, con quasi 21.000 nuovi casi solo ieri. Tuttavia, la popolazione è altamente vaccinata e ci sono stati solo 177 decessi correlati al coronavirus su una popolazione di cinque milioni. Ardern ha infine negato che la mossa di 'allentare' le restrizioni sia collegata alle proteste a Wellington che si sono concluse quando la polizia è riuscita ad allontanare i manifestanti no-vax che avevano occupato le zone davanti al Parlamento per tre settimane.
Comments