top of page

DICKENS L’UOMO CHE INVENTO’ IL NATALE

di Simona Balduzzi



Titolo originale: The Man Who Invented Christmas

Paese:Irlanda, Canada Anno: 2017 Genere:biografico, drammatico, commedia

Durata: 104min. Regia: Bharat Nalluri Soggetto: dal libro di Les Standiford Sceneggiatura: Susan Coyne Produzione: Mazur/Kaplan Company, The Mob Film Company , Parallel Films, Rhombus Media

Distribuzione: Notorious Pictures Fotografia: Ben Smithard Montaggio: Stphen O’Connell, Jamie Pearson Effetti speciali: Steve Templeton Musiche: Mychael Danna Scenografia: Paki Smith Costumi: Leonie Prendegast Cast: Dan Stevens, Christopher Plummer , Johnathan Pryce, Simon Callow , Donald Sumpter, Miriam Margolyes, Morfydd Clark, Justin Edwards, Anna Murphy, Ian McNeice , Bill Paterson , Miles Jupp, Ger Ryan , jasper Hughes-Cotter , Ely Solan , Aleah Lennon , Annette Badland , John Henshaw, David McSavage, Cameron Simpson


Al Box Office Italia “Dickens-L’uomo che creo’ il Natale”(2017) ha incassato 1 milione di euro: l ’adattamento che Bharat Nalluri fa del romanzo del 2008 “The Man Who Invented Christmas: How Charles Dickens's A Christmas Carol Rescued His Career and Revived Our Holiday Spirits” di Les Standiford, spiega -oltre alla genesi di Canto di Natale’, come la carriera di Dickens riprese quota dopo un momento di stallo. La commedia e’ connotata dall’ottima scenografia ( Paki Smith) e puo’ contare sulla vincente interpretazione di Dan Stevens nei panni dello scrittore e del suo spazio introspettivo: Dickens parla, crea, litiga con i personaggi che prendono forma dal suo mondo interiore e che lo spettatore vede in carne ed ossa- originale e vincente scelta registica. Scrooge(Christopher Plummer) e’ il personaggio vicino allo scrittore, quasi fosse la sua ombra , aspetto che riecheggia nell’anima del pubblico con pathos. E’ da questa prospettiva che Nalluri ci narra di come nacque il celebre romanzo pubblicato in Inghilterra a dicembre del 1843 : rappresentato in molteplici forme ( l’ultima e’ diRobert Zemeckis), “Canto di Natale” ispirerà’ altri lavori cinematografici: “ La vita e’ meravigliosa”(1946 ) , “Il cielo puo’ attendere’ (1943 ) e Miracolo nella 34 esima strada” ( 1994) .


Trama Charles Dickens(Dan Stevens) vive il famoso ‘blocco dello scrittore’ : gli ultimi tre romanzi non hanno avuto il successo sperato e l’uomo e’ angosciato all'idea di indebitarsi ; unica soluzione? Scrivere un nuovo romanzo che possa permettergli di mantenere se stesso, sua moglie, i quattro figli e il quinto in arrivo. Turbolento, irrequieto ed ispirato, Dickens comincia a creare una serie di personaggi che vede e vive nella sua fantasia come se esistessero nella realtà’: Scrooge (Christopher Plummer) in particolare, rappresenta tutto cio’ che di se stesso gli fa paura e per questo lo perseguiterà’. Gli ostacoli non mancano : nessuno vuole pubblicare il suo romanzo , quindi dovra’ scrivere il libro e auto-pubblicarlo in appena sei settimane . E mentre i personaggi di Dickens prendono vita davanti ai suoi (e ai nostri) occhi, a complicare ulteriormente le cose e’ l'arrivo a Londra del padre John( Jonathan Pryce)


Comentarios


bottom of page