DONNIE BRASCO
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

Titolo originale: Donnie Brasco Paese: USA Anno: 1997 Durata: 126 min Genere: biografico, poliziesco, drammatico, gangster Soggetto: Joseph D. Pistone, Richard Woodley
Regia: Mike Newell Sceneggiatura: Paul Attanasio Produzione: Mandalay Entertainment, Baltimore Pictures, Mark Johnson Productions Distribuzione: Cecchi Gori Group Fotografia: Peter Sova Effetti speciali: Ron Ottensen Musiche: Patrick Doyle Costumi: David C. Robinson, Aude-Bronson Howard Trucco: John Caglione Jr., Margot Boccia Cast: Johnny Deep, Al Pacino, Michael Madsen, Bruno Kirby, James Russo, Anne Heche Zeljko Ivan, Robert Milano, Tony Lip, Brian Tarantina, Gretchen Mol, Gerry Becker, Rocco Sisto, George Angelica, Madison Arnold, Paul Giamatti, Tim Blake Nelson
Con 1 candidatura a Premi Oscar al Box Office Usa , “Donnie Brasco” (1997) ha incassato nelle prime 4 settimane di programmazione 39,1 milioni di dollari ; 11,7 milioni di dollari nel primo weekend. Il regista di “Quattro matrimoni e un funerale”(19994) vince con un mafia movie che rinforza il lato psicologico , a discapito dell’ usuale dello spargimento di sangue. Scritto da Paul Attanasio e basato sul libro ‘My Undercover Life in the Mafia’ di Joseph D. Pistone, il film racconta di fatti realmente accaduti : Pistone trascorse cinque anni come infiltrato nella famiglia Bonanno, una delle Cinque famiglie piu’ note della mafia italo-americana di New York; nome in codice, Donnie Brasco. Al Pacino vince in un ruolo che sembra scritto apposta per lui, tra sguardi e gesti che parlano da soli. Johnny Deep non e’ da meno, in una performance che lo riconferma attore eclettico e di grande talento. Lo sguardo del regista e’ tutto sui personaggi e sul loro rapporto : entrambi vittime di un sistema, si rivelano legati da un rapporto paradossalmente sincero. Ad alimentare questa pellicola di livello, l’ ottima fotografia ( Peter Sova) e i piani sequenza, che evidenziano le emozioni ed empatizzano con lo spettatore , affascinato dal richiamo al rapporto padre-figlio che si crea tra i due.
Trama
New York anni ’70. Il vecchio gangster della famiglia criminale Bonanno , Lefty Ruggiero ( Al Pacino) , incontra Donnie Brasco ( Johnny Depp), un ladro di gioielli che riesce a smascherare una truffa ai danni di Lefty. Impressionato da questo comportamento, Lefty decide di insegnare a Donnie le regole della mafia , prendendolo sotto la sua ala e garantendo per lui, a costo della propria reputazione. Rischia grosso Lefty, soprattutto con Nicky (Bruno Kirby) e Il capocorda Sonny Red( Robert Milano ), ma ha fiducia nel ragazzo, che tuttavia, si rivelerà’ essere un agente sotto copertura.
Comments