Downton Abbey : il film
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

titolo originale: Downton Abbey anno: 2019 Paese: Regno Unito genere: storico, drammatico durata: 122min regia: Michael Engler soggetto: serie televisiva creata da Julian Fellowes sceneggiatura: Julian Fellowes produzione: Carnival Film & Television distribuzione: Universal Pictures fotografia: Ben Smithard musiche: John Lunn costumi: Anna Mary Scott Robbins cast: Hugh Bonneville, Laura Carmichael, Jim Carter , Raquel Cassidy, Brendan Coyle, Michelle Dockery, Kevin Doyle, Michael C. Fox, Joanne Froggatt, Matthew Goode, Harry Hadden-Paton, Robert James-Collier, Allen Leech, Phyllis Logan, Elizabeth McGovern , Sophie McShera, Lesley Nicol, Maggie Smith, Imelda Staunton, Penelope Wilton, Mark Addy, Max Brown, Stephen Campbell Moore, Richenda Carey, David Haig, Andrew Havill, Geraldine James, Simon Jones, Susan Lynch , Tuppence Middleton, Kate Phillips, Douglas Reith
Con 2 candidature a Critics Choice Award ed 1 candidatura a CDG Awards , “Downton Ab- bey”(2019), ha incassato al Box Office Italia 3 milioni di euro. Diretto da Michael Engler e sequel dell’omonima serie televisiva ( Julian Fellowes) , il film evidenzia gli elementi che hanno reso celebre la trama dei precedenti 52 episodi : ritmo incalzante e musiche (John Lunn), ammantano l’anima dello spettatore in una suggestiva dimensione che già aveva scoperto, affezionandosi ai suoi protagonisti . I personaggi si confermano ben caratterizzati, impreziositi dagli esilaranti dialoghi (eccellente il doppiaggio )che si esprimono al contempo, tra satira ed eleganza : ogni battuta diverte, sorprende, emoziona. Un romanticismo evidenziato dalla suggestiva ambientazione ,dalla colonna sonora e dai costumi (Anna Mary Scott Robbins) , supportato -come se ciò non bastasse- dall’ottima fotografia (Ben Smithard) che fa di prospettiva, bilanciamento e colori una vera e propria arma di seduzione . Le emozioni dei personaggi trasudano dai primi piani della camera, mentre incantano le panoramiche sinuosamente accompagnate dalla struggente musica . Bellissimi i piani sequenza e i movimenti di camera , che proiettano direttamente lo spettatore nella storia . Tra i punti di forza, la maestria con la quale vengono mostrati i valori della vita : l’epico dilemma tra apparenza e realtà; tra pulsioni e responsabilità; tra gioie e dolori dell’esistenza . “Downton Abbey” è un film che parla delle donne, esaltandone la loro forza, senza risparmiare la violenza e i pregiudizi con i quali da sempre sono costrette a convivere , ma dai quali riescono a trarre nuova forza.
trama Da una lettera arrivata a Downton Abbey, si apprende che Re Giorgio V( Simon Jones) , insieme alla Regina (Geraldine James) e al loro seguito faranno visita alla dimora dei Grantham . Per l’occasione c’è grande fermento e perfino il maggiordomo Carson (Jim Carter) viene richiamato in servizio.
Comments