top of page

Ecdc, 142 contagi in focolaio europeo salmonella

Colpiti bambini sotto i 10 anni, percentuale alta di ricoverati



BRUXELLES, 08 APR - Il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, l'Ecdc, interviene sui casi di Salmonella Typhimurium monofasica collegati "a uno stabilimento ad Arlon" in Belgio, afferma, senza citare esplicitamente il sito Ferrero all'origine del focolaio. Evidenzia che ad oggi sono stati segnalati 142 casi (114 confermati, 28 probabili), principalmente tra bambini di età inferiore ai 10 anni. Nessun caso risulta all'Ecdc sia stato registrato in Italia. Il primo caso è stato individuato nel Regno Unito il 7 gennaio 2022. Dal 17 febbraio sono stati individuati poi gli altri casi in Europa. L'epidemia, spiega, è caratterizzata da una percentuale insolitamente elevata di bambini ricoverati in ospedale, alcuni con sintomi clinici gravi come la diarrea sanguinosa. Sulla base di interviste con i pazienti e studi epidemiologici analitici iniziali, prodotti di cioccolato specifici sono stati identificati come la probabile via di infezione. I casi affetti sono stati identificati attraverso tecniche avanzate di tipizzazione molecolare. Poiché questo metodo di test non viene eseguito regolarmente in tutti i paesi, alcuni casi potrebbero non essere rilevati. I maggiori casi sono i 65 casi del Regno Unito, i 26 casi probabili del Belgio, con i 25 confermati della Francia e i 10 dell'Irlanda. Altri Paesi dove si sono registrati casi confermati sono Germania, Lussemburgo, l'Olanda, la Norvegia e la Svezia

Comments


bottom of page