El Salvador: Hrw, stato emergenza è rischio abuso diritti
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Misura introdotta dal presidente Bukele contro la criminalità

SAN SALVADOR, 29 MAR - Uno stato di emergenza di considerevoli dimensioni adottato in El Salvador per rispondere ad una ondata di omicidi implica la sospensione di una serie di diritti fondamentali e apre la strada a violazioni di diritti civili. Lo sostiene l'organizzazione umanitaria con sede a Washington, Human Rights Watch (Hrw). Il 27 marzo 2022, si ricorda in un comunicato, "l'Assemblea legislativa salvadoregna ha approvato una legge che ha introdotto uno stato di emergenza che sospende per 30 giorni i diritti di libertà di associazione e riunione, la privacy nelle comunicazioni, nonché alcuni elementi del del giusto processo". Il presidente Nayib Bukele, si dice poi, ha chiesto l'approvazione di questa misura per "affrontare una presunta ondata di violenza" operata da bande criminali. Il governo, prosegue il comunicato, "ha fatto seguire al voto una serie di annunci che minacciano molteplici diritti umani, tra cui quelli alla libertà, al giusto processo e al non essere sottoposti a trattamenti crudeli, inumani e degradanti". Reagendo a questo stato di cose, Tamara Taraciuk Broner, direttrice ad interim per le Americhe di Hrw, ha dichiarato che "il governo del presidente Bukele dovrebbe adottare misure serie e rispettose dei diritti delle persone per affrontare l'atroce violenza delle bande in El Salvador. Questo stato di emergenza, invece di proteggere i salvadoregni, è una ricetta per un disastro che mette a rischio i loro diritti". Il capo dello Stato ha annunciato il provvedimento restrittivo la scorsa settimana, dopo che le autorità hanno dovuto far fronte ad una ondata di omicidi causati da bande criminali giovanili come la MR-13 e Barrio-18.
Comments