top of page

Fincantieri conquista la Us Navy

I CANTIERI ITALIANI VINCONO LA GARA PER LA COSTRUZIONE DI 10 FREGATE LANCIAMISSILI


ree

TRIESTE. La Marinette Marine Corporation (Gruppo Fincantieri) si è aggiudicata la gara per la fornitura di una fregata alla US Navy, del valore di 800 milioni di dollari. Il contratto prevede l'opzione di altre 9 per un valore comples- sivo di 5,5 miliardi di dollari. Le navi derivano dalle Fremm che il gruppo ha già fornito alla Marina italiana. Fincantieri si è aggiudicata la gara del programma FFG(X) per nuove le fre- gate lanciamissili da sola vincendo contro altri cantieri navali statunitensi. Il contratto prevede la consegna della "capoclasse", cui dovrebbero seguire di volta in volta nei prossimi anni le altre nove navi opzionate. Il valore di 5,5 miliardi di dollari si riferisce alla sola quota Fincantieri, successivamente verranno bandite nuove gare per le forniture di armamento e equipaggiamento facendo salire l'ammontare complessivo del contratto a 19 miliardi di dollari. Il risultato corona il lavoro avviato anni fa da Fincantieri con la US Navy, per la quale il gruppo italiano ha già vinto la gara per 16 unità di LCS (Littoral Combat Ship) (delle quali 10 già consegnate e sei in lavorazione). Un progetto di successo: altre 4 unità saranno infatti consegnate all'Arabia Saudita. La 'capoclasse' e le altre nove fregate, nel caso in cui verrà esercitata l'opzione, saranno costruite nei cantieri di proprietà della Fincantieri in Wisconsin. La consegna della prima nave è prevista per luglio 2026; poi, di solito a un anno di distanza, sarà esercitata l'opzione per la seconda o più navi insieme, le cui consegne cominceranno dopo cinque anni e mezzo. Il programma delle fregate FFG(X) prevede complessivamente la costruzione di 20 navi: aggiudicato giovedì il primo pacchetto di dieci, sarà poi bandita una nuova gara per le restanti dieci. Fincantieri ha battuto agguerriti antagonisti statunitensi: Huntington Ingalls Industries, General Dynamics Bath Iron Works. La finalità delle nuove fregate lanciamissili, come ha spiegato il Capo di Stato Maggiore della US Navy Mike Gilday ad AnalisiDifesa è tra l'altro, "migliorare la capacità di combattere sia in alto mare che in ambienti costieri contesi". Fincantieri attraverso la propria controllata statunitense Fincantieri Marine Group (FMG), di cui detiene il 100 per cento, è proprietaria di tre impianti nella zona dei Grandi Laghi, in Wisconsin, un'area che la crisi dell'automotive fece cadere in forte depressione. E' qui, negli impianti Marinette Marine Corporation, Fincantieri Bay Shipbuilding e Fincantieri Ace Marine che saranno costruite la 'capoclasse' e le successive navi. Proprio il cantiere di Marinette è stato recentemente visitato dal vicepresidente Mike Pence, che vi tenne anche un discorso. Gli impianti furono acquisiti nel 2008, e da allora Fincantieri ha investito più di 180 milioni di dollari per ammodernamenti; ha inoltre assunto e formato da allora più di mille addetti. Oggi complessivamente nei tre siti sono occupate circa 2.500 persone e vi gravitano intorno un indotto di più di 350 ditte di contractors. "L'aggiudicazione della gara di Us Navy per 10 nuove fregate conferma l'eccellenza di Fincantieri nelle costruzioni navali - afferma il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, su twitter, commentando l'esito positivo della gara - Una commessa di elevata rilevanza tecnologica e commerciale che testimonia la qualità dell'industria italiana e la capacità di rilancio del nostro Paese.

Commenti


bottom of page