top of page

FOCUS

Niente e' come sembra




di Simona Balduzzi


titolo originale: Focus

Paese: USA

anno: 2015

genere: commedia, drammatico

durata: 104 min

regia: Glenn Ficarra, John Requa

sceneggiatura: Glenn Ficarra, John Requa

produzione: Zaftig Films

distribuzione: Warner Bros

fotografia: Xavier Grobet

musiche: Nick Urata

cast: Will Smith, Margot Robbies, Rodrigo Santoro, Gerald McRaney, BD Wong, Robert Taylor, Adrian Martinez


Al Box Office Italia ,”Focus - Niente è come sembra “ ( 2015) ha incassato 5,2 milioni di euro nelle prime 4 settimane di programmazione e 1,8 milioni di euro nel primo weekend. Con I Love You Philip Morris(2009) questo film ha in comune la struttura : i personaggi sono narrativamente più avanti di chi guarda e la trama non fornisce allo spettatore elementi per intuire la direzione in cui andranno. Troppi i colpi di scena, che trovano un senso solo per mezzo dei flashback. Giocano alla roulette russa i registi ,Ficarra e Requa : infine tutto torna, ma è tutta un’ incognita. I registi giocano in primis con l’ambiguita’ ,per colpire lo stesso spettatore che resta incantato a seguire le vicende di Nicky (Will Smith), mentre sotto ai suoi occhi cambiano le ambientazioni ( da New York a Buenos Aires). Dettagli, dilemmi e misteri vengono sparpagliati con maestria per tutta la sceneggiatura ; nel frattempo l’utente e’ coinvolto appieno dalle vicende amorose tra il protagonista e la bella Jess ( Margot Robbie), mentre resta imbrigliato nel groviglio di colpi di scena , che comunque lo spiazzano . Il tema e’ forte; il ritmo elettrizzante; i dialoghi divertenti ed il coinvolgimento mentale assicurato .



Trama

Nicky Spurgeo (Will Smith) e’ esperto nel mondo delle truffe: cresciuto in una famiglia che fa dell’inganno il suo credo , ha ormai costruito una vera e propria attività’ ad esso dedicata . Una sera, in un locale di New Orleans , Nicky conosce Jess Barrett (Margot Robbie) , desiderosa di imparare il suo lavoro; tra i due nasce una relazione. Durante una partita di football tra i Chicago Rhinos e i Miami Threshers, i due scommettono su pochezze ed incontrano Liyuan Tse ( BD Wong) con il quale Nicky inizia ad alzare la posta, perdendo . Solo con l'ultima scommessa l’abile truffatore potra’ rifarsi di 2 milioni di dollari , grazie ad una messa in scena concordata precedentemente; dopo di che’ Nicky abbandona Jess , con la parte di 80.000 dollari che la donna ha guadagnato per se’. Dopo tre anni, Nicky prepara un grande colpo a Buenos Aires insieme al milionario Rafael Garriga (Rodrigo Santoro) e ad Owens (Gerald McRaney) per truffare l'avversario australiano McEwen(Robert Taylor): lì , con stupore ritrova Jess, della quale si innamora nuovamente, rischiando di mandare tutto all'aria.

Commentaires


bottom of page