top of page

Fondi Ue: Ferreira, visione, sinergia e governo multilivello

"Serve qualcosa di più della semplice programmazione"



BRUXELLES, 10 FEB - Servono investimenti con una visione, più sinergie tra le varie politiche economiche e un ruolo degli enti locali rafforzato. Sono gli insegnamenti tratti dal'8° rapporto sulla Coesione, su cui oggi ha fatto il punto la commissaria Ue alla Coesione, Elisa Ferreira, davanti alla commissione Regi del Parlamento europeo. Dal rapporto, che mostra come i fondi europei abbiano ridotto il divario tra il Pil pro capite delle regioni meno sviluppate e quello delle regioni più sviluppate negli ultimi 20 anni, emerge però una stagnazione per le regioni italiane soprattutto al Sud. "Il lavoro inizia con la fase pratica della programmazione e chiedo il vostro supporto per mettere in funzione i nuovi programmi", ha detto Ferreira.. "Ma per avere successo, abbiamo bisogno di qualcosa di più dei semplici programmi". "Le nostre risposte definiranno l'Europa nei decenni a venire", ha aggiunto la commissaria che, nella discussione con gli eurodeputati, ha ricordato come la politica di coesione può essere definita "la macchina della convergenza, un modo per tenere unita e compatta l'Europa".

Comentários


bottom of page