top of page

Giappone: inflazione cresce a ritmo più rapido da 2 anni

Guerra in Ucraina e svalutazione yen complicano piani Boj



TOKYO, 22 APR - L'inflazione in Giappone cresce al ritmo più rapido da oltre 2 anni, a fronte dei repentini rialzi del petrolio e dei costi delle materie prime, in conseguenza del conflitto in Ucraina e alla rapida discesa dello yen. In base ai dati governativi, l'indice dei prezzi al consumo segna una accelerazione dello 0,8% in marzo, in crescita per il settimo mese consecutivo, il rimbalzo della benzina e delle bollette energetiche, che incidono per circa lo 0,1% della rilevazione mensile. La tendenza rialzista, secondo gli analisti, dovrebbe vedere un consolidamento nei mesi a venire, portando l'indice più vicino al livello del 2%: valori che la Banca del Giappone (Boj) non ha mai visto concretizzarsi negli ultimi 9 anni, dall'inizio del mandato del governatore Haruhiko Kuroda. Il numero uno dell'istituto ritiene l'attuale aumento dei prezzi una fase transitoria e ha ribadito la sua posizione per il mantenimento di una politica monetaria ultra espansiva, a differenza della Federal Reserve Usa, che si confronta con un'inflazione all'8% nello stesso mese di riferimento. La rapida svalutazione dello yen, ai minimi in 20 anni sul dollaro, tuttavia, ha complicato il quadro per la Boj, con il Paese che si trova a fronteggiare maggiori costi per l'importazione delle risorse energetiche essenziali per l'economia, in un contesto geopolitico sempre più mutevole.

Comments


bottom of page