Giochi:controlli Gdf in mille sale, in una su 4 irregolarità
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Cento apparecchi sequestrati, accertamenti su 20mila operazioni

ROMA, 12 APR - Un migliaio di sale controllate in tutta Italia, cento apparecchi manomessi o non collegati alla rete sequestrati, punti gioco completamente abusivi, 250 violazioni amministrative e penali riscontrate, praticamente in un esercizio commerciale su quattro. E' il bilancio di un'operazione condotta dalla Guardia di Finanza nei giorni scorsi con l'obiettivo di contrastare il gioco illegale e individuare fenomeni di evasione fiscale e riciclaggio. In totale sono stati impegnati oltre 1.800 finanzieri in tutte le province italiane e ora i reparti stanno stanno analizzando i documenti acquisiti per individuare il mancato gettito sia ai fini delle imposte dirette che della normativa di settore. Le Fiamme Gialle hanno inoltre svolto una serie di verifiche sul corretto adempimento delle disposizioni antiriciclaggio da parte di distributori ed esercenti, identificando 142 soggetti e controllando oltre 20mila operazioni su cui sono in corso accertamenti. I controlli sono scattati in seguito ad esposti presentati da cittadini e da analisi di rischio basate sull'incrocio delle banche dati fiscali, oltre che da un controllo del territorio. Nel corso dell'operazione è stato infine utilizzato su larga scala un nuovo programma informatico chiamato 'Gara' (Gambling risk analysis), che consente di avere un'immediata percezione, a livello regionale, provinciale e comunale, dei punti di gioco connotati da profili di rischio, in quanto caratterizzati, ad esempio, da una raccolta "sotto soglia", da anomalie concernenti la frequenza e gli importi con cui gli apparecchi sono utilizzati oppure da segnalazioni per operazioni sospette.
Comments