top of page

Hong Kong sceglie il nuovo leader, John Lee unico candidato

Domani il voto blindato voluto da Pechino per il dopo Carrie Lam



PECHINO, 08 MAG - Hong Kong incoronerà domani il nuovo leader della città John Lee Ka-chiu, l'unico candidato in gara sponsorizzato da Pechino e destinato a raccogliere il testimone dalla governatrice uscente Carrie Lam dal prossimo luglio. In uno scenario ancora dominato dalla quinta ondata di Covid e dal suo impatto sull'economia (Pil a -4% nel primo trimestre), il nuovo capo esecutivo dell'ex colonia britannica sarà votato dalla Commissione elettorale composta da 1.500 grandi elettori dopo la riforma del sistema imposto da Pechino: Lee, l'unico candidato ammesso, è l'ex segretario alla Sicurezza ed ex numero due dell' amministrazione uscente di Lam e ha raccolto 786 nomination valide dei grandi elettori per potersi presentare. Lee, 64 anni, vanta una carriera tutta costruita all'interno della pubblica sicurezza di Hong Kong cominciata nel 1977, ha studiato in Australia, alla Charles Sturt University, dove ha conseguito un master in amministrazione pubblica, e gode della fiducia della leadership cinese. Programmato inizialmente per il 27 marzo, l'appuntamento elettorale fu però rimandato a causa dell'arrivo della variante Omicron che ha provocato 9.000 morti a Hong Kong: la scelta del leader avverrà per la prima volta dopo la stretta della Cina sull'ex colonia, con la legge sulla sicurezza nazionale in vigore da fine giugno del 2020, e con il sistema elettorale che affida la guida della città soltanto ai 'patrioti'. Il nuovo leader dovrà rilanciare Hong Kong come hub asiatico per gli affari e per il turismo, oltre a lavorare alla maggiore integrazione della sua economia con la Cina.

Comments


bottom of page