I SOLITI SOSPETTI
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

Titolo originale: The Usual Suspects
Paese: USA
Anno: 1995
Genere: giallo, thriller
Soggetto: Christopher McQuarrie
Regia: Bryan Singer
Sceneggiatura: Christopher McQuarrie
Produzione: Metro-Goldwyn-Mayer, Bad Hat Harry Productions , Blue Parrot, Polygram Filmed Entertainment , Spelling Films International
Distribuzione: Lucky Red
Fotografia: Newton Thomas Sigel
Montaggio: John Ottman
Effetti speciali: Roy L. Downey
Musiche: John Ottman
Costumi: Louise Mingenbach
Trucco: Michelle Buhler, David P. Barton
Cast: Chazz Palminteri, Kevin Spacey, Gabriel Byrne, Kevin Pollak, Pete Postlethwaite, Stephen Baldwin, Benicio del Toro, Peter Greene, Suzy Amis, Clark Gregg, Dan Hedaya, Giancarlo Esposito , Michelle Clunie, Paul Bartel , Carl Bressler
“Il più grande inganno del diavolo è stato quello di far credere al mondo che lui non esiste”
Con 2 Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes ed 1 candidatura a SAG Awards, “I Soliti Sospetti” (1995) ha incassato al Box Office USA 22 milioni di dollari. L’intricata e avvincente trama e’ diretta magistralmente da Bryan Singer, che con questo film divenuto vero e proprio cult, si conferma uno dei registi piu’ amati : l’Oscar a Kevin Spacey come al miglior attore non protagonista ed a Christopher McQuarrie per la miglior sceneggiatura originale , sono solo conferme parziali del talento del cineasta. Regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo statunitense, vince gia’ con “Public Access” (1993)- suo primo film- il premio speciale della giuria al Sundance Film Festival . Tra i suoi maggiori successi : “ X-Men”(2000), “X-Men2” (2003) -e gli altri sequel- “Operazione Valchiria” (2008), “Bohemian Rhapsody” (2018). Per la televisione si occupa della sceneggiatura di “Il triangolo delle Bermude” ( miniserie- 3 episodi 2005) , “Sperman Returns” (2006) e di tutte le serie tv per X-Men; oltre a “Dr. House- Medical Division”- serie tv 175 episodi (2004-2012). Tra gli altri : “L’Allievo”(1998) e “La vendetta di Halloween” (2007) ; In “Star Trek- La Nemesi “(2002) e’ anche attore. Singer si contraddistingue per il tratto originale con il quale scandisce i suoi film, accomunati dalla dicotomia bene/male: qui la regia eccellente incolla lo spettatore con una splendida pellicola suggellata dalle splendide musiche, capaci dializzare completamente la coscienza. La scelta del flashback, unita ai colpi di scena ben posizionati nel plot ed alle inquadrature che ben sanno aumentare un costante stato di tensione, rafforzano l’appeal del divario tra apparenza e realtà; cosi’ come lo spettatore comprendera’ solo alla fine.
Trama
Allo scopo di rispondere ad un’identificazione, un gruppo di professionisti viene riunito in un commissariato: i malviventi si mettono d’accordo per un colpo in merito ad una grossa partita di cocaina su una nave. A distanza di tempo, le cose sembrano per’ piu’ complesse di quel che sembra : la banda si accorge di essere nelle mani di un Boss tanto pericoloso quanto intangibile-dal momento che nessuno ha mai visto Kaiser Soze. Su di lui aleggia solo una tremenda leggenda . Quando gli uomini scoprono che sulla nave la cocaina non c’e’….
Comments