top of page

Il rito

di Simona Balduzzi



titolo : The Rite Paese: Stati Uniti d’America anno: 2011 durata: 124 min genere: thriller, drammatico , horror soggetto: Matt Baglio regia: Mikael Hafstrom sceneggiatura: Michael Petroni produzione: Contrafilm, Fletcher &Company , New Line Cinema fotografia: Ben Davis musiche: Alex Heffes cast: Anthony Hopkins , Colin O’Donoghue, Alice Braga , Toby Jones, Ciaràn Hinds, Rutger Hauer , Chris Marquet- te, Marta Gastini, Maria Grazia Cucinotta, Torrey De Vitto.



Dal libro del giornalista Matt Baglio ‘Il rito.Storia vera di un esorcista di oggi’ (i cui diritti cinematografici furono acquistati dalla New Line Cinema nel dicembre 2007, ‘Il rito’(2011), si aggiudica il Nastro d’argento lo stesso anno della sua uscita, con un rico- noscimento a Marta Gastini come miglior attrice non protagonista, premiata anche al Festival del Cinema di Venezia . Protagonista Anthony Hopkins nelle vesti di un esorcista, sotto la direzione del regista svedese Mikael Hafstrom e affiancato da Colin O’Donoghue nel ruolo di Michael Kovak . Tra le pel- licole più significative del regista sceneggiatore svedese, ‘Evil-il ribelle’(2003) e1408’(2007) , dalle quali si evince una predisposizione del cineasta per l’occulto e il male. Nel cast anche due attrici italiane di talento come Marta Gastini e Maria Grazia Cucinotta , oltre a diversi attori ita- liani: Giampiero Ingrassia, Arianna Veronesi, Andrea Calligari e Cecilia Dazzi. Il film, girato tra Budapest, Roma e Blue Island, fu presentato nel 2010 agli Scream Awards e fu distribuito tra gennaio e marzo del 2011. "Esiste un interesse universale nel rito dell'esorcismo. Molto proviene dalla religione, ma molto deriva anche dalla cultura popolare, creata con L'esorcista, già negli anni Settanta, che rimane il film più famoso su questo argomento. In tutto il mondo, le persone sono attratte da questo tema, anche perché - o forse proprio perché - resta un fenomeno non dimostra- bile e né interamente compreso. Più è osservato, più si capisce che non si possono trovare facili soluzioni al problema”. Così Mikael Håfström, autore del thriller Derailed-Attrazione letale (2005) argomenta la tematica de ‘Il rito’ ,che pone al centro di tutta la vicenda il seminarista Mi- chael Kovak,(Colin O’Donoghue), inviato a studiare l'esorcismo in Vaticano, allo scopo di verifi- carne la controversa pratica. Scettico , Michael crede più alla psichiatria che alla fede, suggerendo ai suoi superiori un atteggiamento più razionale.L’incontro con Padre Lucas(Anthony Hopkins) -che lo accoglie come apprendista - lo segnerà fortemente : l’esorcista , gli mostra un caso talmente inquietante da far vacillare perfino il proprio raziocinio. La sceneggiatura privilegia un’atmosfera buia alla ‘Max von Sydow’, ma che non trascende in effetti speciali troppo artificiosi : l’intento è quello di mantenere tutto sul piano realisti- co , sfruttando anche l’ambientazione romana che fa eco a storie realmente acca- dute. Il film ha incassato solo nel primo weekend 1,2 milioni di euro, favorendo un netto di 3,5 milioni in quattro settimane.

Comments


bottom of page