top of page

Il Signore e la Signora Smith

di Simona Balduzzi



Titolo originale: Mr. & Mrs. Smith

Paese: USA Anno: 1941 Genere: commedia Durata: 95 min Tecnica: B/N Soggetto: Norman Krasna Regia: Alfred Hitchcock Produzione: RKO Radio Pictures Fotografia: Harry Stradling Sr. Montaggio: William Hamilton Musiche: Edward Ward Cast: Carole Lombard, Robert Montgomery, Gene Raymond, Jack Carson, Philip Merivale, Lucile Watson, William Tracy, Charles Halton, Esther Dale, Emma Dunn, Betty Compson, Patricia Farr



Il maestro del brivido, firma qui uno dei suoi primi lavori: appena arrivato a Los Angeles infatti, Alfred Hitchcock si trovo’ ad essere in affitto in una casa realmente appartenuta alla star di Hollywood Carole Lombard, per la quale nutri’ subito una forte ammirazione ed alla quale propose un ruolo da protagonista in questa pellicola: una commedia tra il surreale - a tratti perfino demenziale- che risulta ancor oggi avvincente per le scaramucce inevitabilmente legate alla vita coniugale . Un velo di misoginia ,che va a braccetto con la malizia della protagonista , ammantano il film dal gusto retro’ che finisce per divertire, nonostante tutto . Il fascino degli attori e’ indiscusso, cosi’ come il B/N che riporta alla magia del grande cinema di quegli anni, correlato da un buon ritmo ; la sceneggiatura e’ equilibrata , seppur senza pretese. La grande attrice purtroppo da li’ a poco scomparira’ in un incidente aereo ; evento tragico, che non fa che aumentare il fascino di questa commedia dallo humor esilarante , espresso in dialoghi eccezionali- vero punto di forza di questa divertente commedia .


Trama

Sposati ed immersi in un paradisiaco mondo fatto di tenerezze e dolci compromessi, i coniugi Smith, scoprono un giorno di non risultare ,per legge, ufficialmente sposati. Tale scoperta cambierà’ il corso degli eventi, incoraggiando il signor Smith(Robert Montgomery) a fare di tutto per riconquistare la donna che ancora ama immensamente (Ann Smith-Carole Lombard), rendendola piu’ docile , nel sostenere il proprio ruolo all’interno del rapporto matrimoniale.

Comments


bottom of page