top of page

KLIMT

di Simona Balduzzi



Titolo originale: Klimt Paese: Austria, Francia, Germania, Regno Unito Anno: 2006 Durata: 129 min Genere: drammatico, biografico Soggetto: Raul Ruiz Regia: Raul Ruiz Sceneggiatura: Raul Ruiz Produzione: EPO- Film- Produktionsges, Film- Line Produktion, Lunar Films, Gemini Films, Austrian Film Institute , Beta Film, Centre National, de la Cinematographie (CNC), Degeto Film, Eurimages , Filmfonds Wien, Filmstiftung Nordhein- Westfalen, Invicta Capital , Rundfunk Distribuzione in italiano : PFA Films, Revolver Film Fotografia: Ricardo Aronovich Österreichischer Montaggio: Tony Lawson, Valeria Sarmiento Effetti speciali: Tissi Brandhofer , Andrea Korth, Benjamin Kotter Musiche: Jorge Arriagada Scenografia: Rudolf Czettel, Katharina Wopperman Costumi: Birgit Mutter Trucco: Elieen Kastner-delago, peter Owen, Waldemar Pokromski, Adolf Uhrmacher, Simone Vollmer, Werner Höfling, Jeannette Latzelsberger Cast: John Malkovich, Stephen Dillane, Veronica Ferres, Saffron Burrows, Paul Hilton, Sandra Ceccarelli, Irina Wanka, Florentin Groll, Nikolai Kinski, Joachim Bissmeier, Gunther Gillian, Miguel Herz-Kestranek, martin Brambach, Aglaia Szyszkowitz, Ernst Stotzner, Alexandra Hilverth, Dennis Petkovic, Annemarie Duringer, Marion Mitterhammer, Klaus Ofczarek, Daniel Keberle, Ina-Alice Kopp



Il film che Box Office Usa ha incassato 13,1 mila dollari e’ diretto da Raul Ruiz e vanta tutto il carisma di John Malkovich nei panni del pittore austriaco Gustav Klimt . La scelta del punto di vista rispecchia a pieno lo stile del regista e sceneggiatore cileno , che definito tra i registi piu’ atipici e creativi del panorama internazionale :”Klimt”( 2006) , non segue un plot biografico fatto di eventi che seguano una logica causa-effetto; semmai si delinea nella sfera indefinibile , quasi onirica, dei ricordi che, per mezzo dei flashback, ripercorrono i momenti piu’ significativi della sua vita. Ricordi pregni di emozioni e angosce , che si confondono tra loro creando e rivivendo personaggi immaginati, o forse ,realmente esistiti. Tra erotismo e psiche , viene delineato il periodo storico imperante: un’ epoca popolata di grande genio ( Klimt, Schiele , Sigmund Freud, Arthur Schnitzler, Koloman Moser, Otto Wagner, Arnold Schoenberg e di Ludwig an Beethoven.


Trama

La vita del pittore austriaco Gustave Klimt (John Malkovich), esponente dello stile nato nel IX secolo: l’Art nouveau. Un artista provocatorio per il tratto erotico della sua pittura , cacciato dalla Vienna piu’ conservatrice e promotore della “Secessione Viennese”; fu apprezzato nell’ambito artistico anche per il suo sostegno ai piu’ giovani, tra cui Egon Schiele (Nikolai Kinski)

Yorumlar


bottom of page