top of page

LA FURIA DI UN UOMO

di Simona Balduzzi



Titolo originale: Wrath of Man

Paese: USA, Regno Unito

Anno: 2021 Genere: azione, thriller

Durata: 118 min Soggetto: dal film Le Convoyeur scritto da Nicolas Boukhrief

Regia: Guy Ritchie Sceneggiatura: Guy Ritchie, Ivan Atkinson, Marn Davies

Produzione: Metro-Goldwyn-Mayer, Miramax, toff Guy Films

Distribuzione: Prime Video, Leone Film Group , Rai Cinema

Fotografia: Alan Stewart Montaggio: James Herbert Effetti speciali: Neal Champion, Sam Dean, Michal Krecek Musiche: Chris Benstead Scenografia: Martyn John Costumi: Stephanie Collie Trucco: Carla Vincenzino Cast: Jason Statham, Scott Eastwood, Jeffrey Donovan, Josh Hartnett, Holt McCallany, Andy Garcia, Chris Reilly, Eddie Marsan, Niamh Algar, Laz Alonso, Lyne Renee, Alex Ferns, Raul Castillo, DeObia Oparei, Rob Delaney, Eli Brown



Con un incasso di 27,5 milioni di dollari al Box Office Usa nelle prime 11 settimane di programmazione e 8,1 milioni di dollari nel primo weekend, “La furia di un uomo “ (2021) e’ il recentissimo lavoro diretto da Guy Ritchie - remake di Cash Truck”(2004) di Nicolak Boukhrief. Il regista e produttore cinematografico britannico (qui anche co-sceneggiatore) , accentua la struttura ad incastro del film, dividendo la storia in quattro capitoli che seguono la scia dell’originale, attraverso flashback . Jason Statham ( quando non e’ impegnato con Fast & Furious) e’ perfetto nei ruoli di affascinante tenebroso - qui nei panni di un uomo ossessionato dalla sete di vendetta verso chi gli ha ammazzato il figlio . In realta’ e’ tutto il cast ad essere collocato nel ruolo giusto: dall’ottimo caratterista Holt McCallany, a Eddie Marsan ed Andy Garcia- giusto per citarne alcuni ; i volti degli attori sembrano cablati alla perfezione su battute e dialoghi . Unico volto femminile, quello di Niahm Algar - gia’ nota per la serie tv ‘ Raised by Wolves'. La trama (fin troppo lineare), il ritmo serrato e la musica isterica di Chris Benstead, confermano il punto di vista centrato sull’azione: una linea narrativa lucida, violenta ed imprevedibile. Tutto a favore dell’effetto adrenalinico, che solo alla fine tende -per eccesso - ad assimilarsi ad un videogame ; mai banale , apprezzabile per i movimenti di macchina, le inquadrature e l’uso del colore che evidenzia i dettagli e tiene incollato lo spettatore . Unico neo : l’azione sovrasta la scena , a discapito dei personaggi.


Trama

Il misterioso Patrick "H" Hill (Jason Statham ) lavora per una società di furgoni che trasporta valori percorrendo le strade di Los Angeles. Proprio a causa della sua professione, egli fara’ i conti col destino che da li a poco , subisce un drastico mutamento .

Comments


bottom of page