La guerra di Charlie Wilson
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

Titolo originale: Charlie Wilson’s War
Paese: USA Anno: 2007 Durata: 102 min Genere: biografico, storico Regia: Mike Nichols Soggetto: George Crile III Sceneggiatura: Aaron Sorkin Produzione: Universal Pictures, Relativity Media, Participant Productions, Playtone Distribuzione in italiano: Universal Pictures Fotografia: Stephen Goldblatt Montaggio: John Bloom, Antonia Van Drimmelen Effetti speciali: John C Hartigan, Richard Edlund Musiche: James Newton Howard Scenografia: Vicotr Kempster , brad Ricker, Nancy Haigh Costumi: Albert Wolsky Trucco: Luisa Abel, Conor O’Sullivan Cast: Tom Hanks, Julia Roberts, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Ned Beatty, Christopher Denham, Emily Blunt, Om Puri, Faran Tahir , Ken Stott, John Slattery, Michael Speleman, Denis O’Hare , Jud Taylor, Peter Gerety, Brian Markinson, Jim Hansen, Kevin Cooney, Aharon Ipale’, Pasha D. Lychnikoff, Cyia Batten, Tracy Phillips, Navid Negahban, Shiri Appleby, Rachel Nichols, Wynn Evereett, Daniel Eric Gold, Hilary Angelo, Joe Roland , Mary-Bonner Baker, Slim Khezri, Erick Avari, Terry Bozeman, P. J. Byrne
Con 1 candidatura a Premi Oscar, 5 candidature a Golden Globes, 2 candidature a Critics Choice Award, "La guerra di Charlie Wilson”(2007), ha incassato al Box Office Italia 2,2 milioni di euro . Film ispirato ad una storia vera, si basa sul punto di vista scelto dal regista -produttore e comico tedesco naturalizzato statunitense, che e’ quello della farsa: aiutato da una buona sceneggiatura (Aaron Sorkin) , Mike Nichols dirige una pellicola che mostra senza riserbo ,gli aspetti piu paradossali della politica Sebbene non abituati a vedere Tom Hanks nei panni del deputato dal facile compromesso, la sua performance e’ efficace; soprattutto perche’ supportata dalla presenza scenica di una radiosa Julia Roberts e dell'ottimo Philip Seymour Hofmann. Il film e’ gradevole, anche se appare lacunoso sotto il punto di vista del pathos: non rimane impresso, ma si lascia guardare.
Trama La vera storia del deputato americano Charlie Wilson ( Tom Hanks), che durante gli anno ’80 finanzio’ l’invio di armi ai mujahidin per contrastare l’invasione sovietica dell’Afganistan. Avvezzo a donne, alcol e cocaina, Wilson riuscì - per mezzo di un’ inaspettata alleanza tra il Mossad israeliano, l'Egitto e il Pakistan - a far avere alla resistenza afgana ciò di cui aveva più bisogno: armi e bazooka per abbattere gli elicotteri russi.
Comments