top of page

La verità di Grace

di Simona Balduzzi



titolo : A fall from Grace Paese: Stati Uniti d’America anno: 2020 durata: 120 min genere: drammatico , thriller regia: Tyler Perry produzione: Tyler Perry Studios distribuzione: Netflix fotografia: Terence Burke musiche: Jay Weigel cast: Cristal Fox, Phylicia Rashad, Bresha Webb, Mehcad Brooks, Cicely Tyson, Tyler Perry, Adrian Pasdar, Matthew Law


Pubblicato da Netflix negli Stati Uniti il 17 gennaio 2020, ‘La verità di Grace’(2020) è il film diretto dal commediografo, produttore, sceneggiatore, attore e regista Tyler Perry, atti- vo sia in campo teatrale che nel cinema indipendente. Il film è il primo progetto del regista per la famosa piattaforma, a metà tra dramma e thriller; girata in soli cinque giorni, la pellicola vede il creatore di Madea ( ‘I Can Do Bad A ll By Myself’), qui anche in veste di attore, nel ruolo di Rory Garruax . Autore televisivo di ‘Tyler Perry's H ouse of Payne’, produttore di ‘ Amori e sparatorie’ e di ‘Riunioni di famiglia con pallottole’, a lui viene conferito l’Oscar umanitario alla carriera, in occasione dei premi Oscar 2021 . Sebbene molti dei suoi film abbiano fruttato diversi milioni di dollari, (realtà che lo annovera tra i cinque produt- tori- registi più pagati di Hollywood), ‘La verità di Grace’ sembra vacillare su alcuni aspetti tecnici : la trama, non adeguatamente sviluppata ,risulta fragile per tutto il flashback del ricor- do di Grace , che rallenta ulteriormente un ritmo già fiacco. E se troppo convenzionali risulta- no essere i pochi personaggi maschili, ecco che interessante si rivela il rapporto tra la giovane Jasmine Bryant ( Bresha Webb) e la protagonista Grace( Crystal Fox) ; così come quello tra Grace e l’amica Sarah ( Philicia Rashad)- la Claire di ‘The Cosby Show’. Il graffio thril- ler, si mostra solo a mezz’ora dalla fine, mentre per un’ora e mezza si ha l’impressione di vedere una commedia sentimentale: la trama in sé innesca grandi aspettative, deluse poi in una risoluzione che penalizza i dialoghi , mentre rivela snodi narrativi inadatti. Le musiche e la scelta di privilegiare tinte blu e viola, non ri- sultano sufficienti a creare quella tensione che ci si aspetterebbe: lo spunto è buono, ma per- de il suo potenziale ,così sviluppato. . trama Pur essendo ancora giovane, Grace Waters ( Cry- stal Fox) sente che per lei è sfiorito più tempo del- l’amore : passata la giovinezza , l’unica soddisfazione che le resta è una vita serena e la sua casa, comprata quattro anni prima con un onesto e rispettabile la- voro. All’improvviso però incontra un uomo e accet- ta (sebbene un po’ dubbiosa) le sue avance, spronata dall’amica Sarah(Phylicia Rashad) , che la ìncita a riprendersi un po’ di evasione. L’uomo misterioso la ammalia a tal punto, che Grace finirà per innamorarsene . Ma proprio al culmine di questo idillio ,qualcosa finirà per metterla in guai seri : solo l’audacia di Jasmine Bryant (Bresha Webb), giovanissima avvocato difensore al suo primo incarico, le farà ritrovare un bricciolo di speranza.

Comments


bottom of page