LABYRINTH -DOVE TUTTO E’ POSSIBILE
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

Titolo originale: Labyrinth
Anno: 1986 Paese : Regno Unito , USA
Durata: 101 min Genere: fantastico, musicale Soggetto: Jim Henson, Dennis Lee Regia: Jim Henson Sceneggiatura: Terry Jones Produzione: George Lucas, David Lazer Fotografia: Alex Thomson Montaggio: John Groover Effetti speciali: George Gibbs, Tony Dunsterville, Roy Field Musiche: Trevor Jones, brani di David Bowie Scenografia: Elliot Scott, Terry Ackland-Snow, Roger Cain , Peter Howitt, Michael White , Frank Walsh Costumi: Brian Froud , Ellis Flyte Trucco: Wally Schneiderman, Nick Rudman, derry Haws Cast: David Bowie, Jennifer Connelly, Toby , Shelley Thompson, Christopher Malcom , Shari Weiser, Rob Mills, David Barclay, Karen Prell, Warwick Davis , Frank Oz, Natalie Finnland
Terzo e ultimo lungometraggio firmato Jim Henson ( creatore dei Muppet ), “Labyrinth” (1986) è il film cult rivelatosi un flop alla sua uscita, con un incasso di 14 milioni di dollari a fronte di 25 milioni di dollari spesi per la sua realizzazione. Il soggetto , scritto a quattro mani con Dennis Lee trae ispirazione dal fantasy ( con George Lucas come executive Producer), si tramuta nella corposa e fiabesca sceneggiatura (Terry Jones) , che propone quel mood evanescente che ammanta lo spettatore di sogno. Come se non bastasse , tutto il fascino di David Bowie in carne ed ossa e della sua musica ; al suo fianco l’ incantevole Jennifer Connely che incarna a pieno la sete che ha il pubblico di genere di una o piu’ dimensioni parallele .
Trama
Sarah( Jennifer Connelly) ha sedici anni e si rifugia in un mondo irreale, fiabesco e suggestivo per distrarsi dal disagio della separazione dei genitori. Costretta a badare a suo fratello minore Toby , chiede al Re degli Goblin di portare via il fratellino: con suo enorme stupore il desiderio viene esaudito. Sara’ Jareth ( David Bowie) infatti a sottrarre il ragazzino a Sarah, proponendole di attraversare il suo Labirinto per salvare il fratellino ; un mondo surreale , pregno di esseri a lei amici o nemici .
Comments