top of page

Le avventure galanti del giovane Moliere

di Simona Balduzzi



Titolo originale: Moliere Paese: Francia Anno: 2007 Durata: 120 min Genere: commedia, storico Regia: Laurent Tirard Sceneggiatura: Laurent Tirard , Gregoire Vigneron

Produzione: Olivier Delbosc, Marc Missonnier

Fotografia: Gilles Henry Montaggio: Valerie Deseine Musiche: Frederic Talgorn Scenografia: Francoise Dupertuis Costumi: Pierre-Jean Larroque Cast: Romain Duris, Fabrice Luchini, Laura Morante, Edouard Baer, Ludivine Sagnier, Fanny Valette, Gonzague Montuel , Gilian Petrovski


Al Box Office Italia , ’Le avventure galanti del giovane Molière ‘((2007) ha incassato 98,7 mila euro nelle prime 4 settimane di programmazione e 50,4 mila euro nel primo weekend. La vicenda che ispira il regista -sceneggiatore e critico cinematografico francese Laurent Tirard , e’ una storia vera : un frammento di vita di Moliere sulla quale biograficamente c’e’ poca chiarezza; una crisi di creatività’ o di identità’ artistica che attanaglio’ l’artista a ridosso di una tournée. Ed il Moliere di Tirad e’ sicuramente originale, eccentrico e provocatorio (Romain Duris).Ottime anche le interpretazioni di Fabrice Luchini e Laura Morante, rispettivamente nei panni di Monsieur Jourdain ed Elmire. Insieme al suo co-sceneggiatore Gregoire Vigneron ,Tirad narra con maestria degli aspetti piu’ umani e dei retroscena piu’ grotteschi di una serie di eventi sconosciuti che ispirarono essi stessi la probabile stesura delle farse che Moliere scrisse in quel periodo. Suggestive musiche (Frederic Talgorn) e scenografia (Francoise Dupertuis), che con gli splendidi costumi non fa che accentuare il fascino dei personaggi , coinvolgendo lo spettatore e divertendolo per mezzo di equivoci o colpi di scena piu’ vicini al teatro che al cinema. Una perfetta trasposizione filmica di un’opera a meta’ tra farsa e tragedia, appunto


Trama

Al termine di una lunga tournée in provincia , Moliere (Romain Duris) ha intenzione di mettere in piedi uno spettacolo di genere differente dalla farsa. La compagnia teatrale che lo accompagna tenta di dissuaderlo ne’’intento poiché’ egli non sembra particolarmente dotato per la tragedia , ma sarà’ l’incontro con una misteriosa donna (Laura Morante) che lo convincerà’ a scrivere cio’ per cui sembra nato .

Comments


bottom of page