top of page

Milleproroghe: psichiatri, bonus psicologi è solo una mancia

Servizi salute mentale restano la Cenerentola dell'Ssn



ROMA, 24 FEB - Il bonus psicologi è "solo una mancia per la salute mentale travolta dalla pandemia. A due anni dall'inizio della pandemia i servizi di salute mentale - messi a dura prova dal Covid - restano la Cenerentola dell'Ssn: trascurati, sottofinanziati da decenni di tagli e quindi privati degli strumenti fondamentali ad affrontare lo tsunami di disagio mentale che il Covid ha determinato e che si abbatterà duramente per il prossimo futuro su tutto il Paese, colpendo non solo i più fragili ma l'intera popolazione". È il grido d'allarme della Società Italiana di Psichiatria (Sip), in occasione del via libera del Senato al Decreto Milleproroghe che contiene anche il 'bonus psicologi'. "La decisione del Governo di affrontare questa emergenza destinando al cosiddetto 'bonus psicologi' i fondi previsti nel 'Decreto Milleproroghe', non va nella giusta direzione - avvertono Massimo di Giannantonio ed Enrico Zanalda, co-presidenti della Sip - I fondi stanziati per i cittadini che faranno richiesta di un sostegno economico, per un aiuto professionale in ambito privato, sono solo una mancia per la salute mentale e una misura non condivisibile perché non creano un ammortizzatore socio-sanitario in grado di attutire nel breve e nel lungo termine i contraccolpi della pandemia sulla salute mentale". Sarebbe stato "prioritario, invece - rilevano - devolvere l'intero stanziamento per riorganizzare e potenziare i servizi di salute mentale pubblici e sopperire alla carenza cronica di specialisti tra medici, psicologi, assistenti sociali e terapisti della riabilitazione per aumentare e aggiornare i servizi offerti e garantire alle persone omogeneità di cure su tutto il territorio, sviluppando e migliorando la qualità dell'assistenza".

Comments


bottom of page