Mps: proseguono contatti con Bce e Ue su piano e aumento
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min

MILANO, 28 FEB - Il completamento dell' iter autorizzativo con BCE e DG COMP, ricorda la banca senese, è indispensabile per l'avvio delle attività propedeutiche all'aumento di capitale, la cui tempistica è a sua volta fondamentale per l'esecuzione del collegato piano di funding in tempi coerenti con la decisione del SRB. Intanto i requisiti minimi su base consolidata di fondi propri e passività ammissibili (Mrel) da rispettare dal 2024 sono: MREL in termini di TREA (Total Risk Exposure Amount) pari al 23,32%, a cui andrà sommato il CBR (Combined Buffer Requirement); MREL in termini di LRE (Leverage Ratio Exposure) pari al 7,22%. Inoltre, tali target sono da soddisfarsi con una quota di fondi propri e strumenti subordinati (inclusa la cosiddetta senior allowance), pari al 17,34%, a cui va aggiunto il CBR, per il TREA e al 7,22% per LRE. A parità di condizioni di mercato, segnala Mps in una nota, la decisione comporta degli effetti sostanzialmente in linea con le ipotesi del Piano 2022 - 2026.
Comments