Narcotraffico e riciclaggio con opere d'arte, 31 arresti
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min

MILANO, 12 MAG - Le indagini, coordinate dal pm della dda milanese Silvia Bonardi, hanno portato anche 50 perquisizioni. L'attività, svolta grazie a una significativa e articolata cooperazione internazionale coordinata da Eurojust, si è avvalsa anche del supporto di Europol, del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, della Direzione Centrale Servizi Antidroga e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia - Divisione Interpol e Divisione SI.RE.NE. L'operazione, condotta dai poliziotti della Unità Specializzata Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Milano, è iniziata a settembre 2019 con l'individuazione di una cellula locale di trafficanti milanesi, riconducibile a due imprenditori nel campo della ristorazione. Da lì si è risaliti a un importante broker internazionale della droga con collegamenti diretti con referenti sul territorio nazionale della criminalità organizzata campana, pugliese e albanese. Le ordinanze di custodia cautelare sono state firmate dal gip Carlo Ottone De Marchi
تعليقات