Netanyahu: basta ai veti palestinesi
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
TEL AVIV/IL PREMIER ISRAELIANO RIBADISCE IL PIANO DI PACE DI TRUMP CON GLI ARABI

TELAVIV.'L'Accordo di Abramo ’ha rimosso il veto palestinese ad una pace tra Israele e i Paesi Arabi. Alla vigilia del primo volo commerciale con gli Emirati, il premier Benyamin Netanyahu e il consigliere di Trump Jared Kushner hanno rivendicato in conferenza stampa da Gerusalemme la validità dell'Intesa raggiunta di recente con i Paesi del Golfo, prima di una serie di altri che verranno presto e che "diventeranno la norma". "Per lungo tempo i palestinesi - ha detto il premier israeliano - hanno avuto un veto sulla pace tra Israele e i Paesi arabi. Se avessimo aspettato loro avremmo aspettato per sempre". Invece, ha confermato, sul tavolo non ci sono solo gli incontri avuti negli ultimi anni con dirigenti dell'Oman, del Chad e del Sudan - "la parte minore dei passi resi pubblici" - ma "molti ancora, con altri leader islamici, finora non divulgati". Il piano di pace di Trump che ha portato all'Accordo e alla rinuncia per ora di Israele alle annessioni di parti della Cisgiordania - ha incalzato Kushner - è "uno scenario realistico e pragmatico, basato su fatti che esistono sul terreno... L'offerta fatta ai palestinesi è generosa. Quando saranno pronti a fare la pace, ora hanno l'opportunità". Trump ha "scritto il copione per un nuovo Medio Oriente", ha proseguito Kushner dicendo di "sentire un nuovo senso di ottimismo" che porterà "a nuovi accordi". Per questo Netanyahu ha ribadito che Israele è "disponibile" sulla base del Piano a colloqui con i palestinesi che si sono messi "a margine" con il loro rifiuto". A suggellare quell'Accordo di Abramo sarà dunque oggi alle 10.30 (ora locale) il decollo del primo volo commerciale - ma dotato di opportune difese secondo i media - per i Paesi del Golfo con a bordo la delegazione Usa (oltre Kushner, anche il responsabile della Sicurezza Nazionale Usa Robert ÒBrien e l'inviato speciale per i negoziati internazionali Avi Berkowitz.). Quella israeliana sarà guidata dal capo della Sicurezza Nazionale Meir Ben-Shabbat; insieme a loro la stampa israeliana. Il volo della El Al (sigla LY971, in omaggio al prefisso telefonico internazionale degli Emirati, e con la carlinga griffata dalla scritta 'Pace’ in arabo, ebraico e inglese) andrà ad Abu Dhabi e potrà vantare un'altra eccezione se sarà confermata come sembra la rotta: il primo velivolo israeliano a sorvolare lo spazio aereo dell'Arabia Saudita con cui Israele non ha relazioni diplomatiche. Al ritorno, lo stesso volo porterà la sigla di LY972, in omaggio al codice telefonico israeliano. I colloqui ad Abu Dhabi riguarderanno la cooperazione su aviazione, turismo, energia, commercio, finanza, sanità energia ma non la sicurezza. L'ufficio di Netanyahu ha fatto sapere che i rappresentanti della difesa e dei servizi di sicurezza andranno ad Abu Dhabi nelle prossime due settimane
Comments