Pac:sindacati,subito gruppo lavoro su condizionalità sociale
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Lettera Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil a ministro Patuanelli

ROMA, 04 FEB - I segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno inviato nei giorni scorsi una lettera al ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, per chiedere "di mantenere l'impegno di far entrare in vigore la clausola sociale per la Pac nel 2023" e "l'immediata attivazione di un gruppo di lavoro composto delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative per la definizione delle procedure e delle modalità di applicazione della condizionalità sociale". Lo riferiscono in una nota gli stessi rappresentanti sindacali. La clausola, sottolineano Onofrio Rota, Giovanni Mininni e Stefano Mantegazza, "rappresenta uno degli aspetti più innovativi e qualificanti della riforma della Politica agricola comune post 2023, che si dota finalmente di una propria 'dimensione sociale' che potrà contribuire in futuro a garantire la qualificazione in chiave etica delle modalità di erogazione delle risorse pubbliche di sostegno della Pac alle aziende agricole". I sindacati ricordano quindi la riunione del 29 ottobre scorso con il ministro, in cui si era "convenuto che la condizionalità sociale sarebbe stata applicata dal nostro Paese a partire dal primo gennaio 2023", ricordano Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, e che le Commissioni previste dalla normativa comunitaria fossero costituite a partire dal mese di gennaio, per chiudere i loro lavori entro il primo semestre del 2022. Da qui la richiesta al ministro per "l'immediata attivazione di un gruppo di lavoro" ma, "ad oggi nessuna risposta dal Ministero - concludono Rota, Mininni e Mantegazza - ad una settimana dall'invio della lettera. Ci auguriamo che questo ritardo venga recuperato attraverso una immediata convocazione da parte del ministro".
Comments