Papa:giustizia riparativa unico antidoto a vendetta e oblio
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min

CITTÀ DEL VATICANO, 08 APR - "L'atto violento e ingiusto di Caino, infatti, non colpisce il nemico o lo straniero: è compiuto contro chi ha lo stesso sangue - ha osservato il Pontefice -. Caino non può sopportare l'amore di Dio Padre verso Abele, il fratello con cui condivide la sua stessa vita". "Come non pensare alla nostra epoca storica di globalizzazione diffusa - ha proseguito -, in cui l'umanità si trova a essere sempre più interconnessa eppure sempre più frammentata in una miriade di solitudini esistenziali? Questo rapporto che sembra contraddittorio tra la interconnessione e la frammentazione, ambedue insieme, come mai? E' la nostra realtà: interconnessi e frammentati". Secondo Francesco, "la proposta della visione biblica è, al cuore del suo messaggio, l'immagine di un'identità fraterna dell'intera umanità, intesa come 'famiglia umana': una famiglia in cui riconoscersi fratelli è un'opera a cui lavorare insieme e incessantemente, sapendo che è sulla giustizia che si fonda la pace".
Comments