top of page

Papa: mai anziani così numerosi, maggior rischio essere scartati




CITTÀ DEL VATICANO, 23 FEB - Iniziando oggi nell'udienza generale in Sala Nervi un nuovo percorso di catechesi sul senso e il valore della vecchiaia, papa Francesco ha sottolineato che "da alcuni decenni, questa età della vita riguarda un vero e proprio 'nuovo popolo' che sono gli anziani. Mai siamo stati così numerosi nella storia umana. Il rischio di essere scartati è ancora più frequente: gli anziani sono visti spesso come 'un peso'". "Nella drammatica prima fase della pandemia - ha ricordato il Pontefice - sono stati loro a pagare il prezzo più alto. Erano già la parte più debole e trascurata: non li guardavamo troppo da vivi, non li abbiamo neppure visti morire". Il Papa ha detto anche di aver "trovato questa Carta per i diritti degli anziani e i doveri della comunità. E' stata editata dai governi non dalla Chiesa, è una cosa laica - ha precisato -. E' buona, è interessante e per conoscere che gli anziani hanno dei diritti farà bene leggerla".

Comments


bottom of page