top of page

Prima donna commissioner

NEW YORK/IL NUOVO SINDACO NOMINA UN’AFROAMERICANA CAPO DELLA POLIZIA



di Ugo Caltagirone

NEW YORK. In una New York segnata dalla pandemia e sempre più violenta arriva una donna a capo della polizia. E’ la prima nei 176 anni di storia dell’iconico Dipartimento, il più grande d’America con oltre 35 mila agenti in servizio. Si chiama Keechant Sewell, ha 49 anni ed è afroamericana, come il nuovo sindaco della Grande Mela che l’ha nominata. Si tratta della prima grande decisione di Eric Adams, a poche settimane dal cambio della guardia a City Hall dove rimpiazzerà Bill de Blasio, pronto a puntare alla poltrona di governatore. Keechant è una figura di altissimo profilo a livello nazionale, per le sue enormi competenze investigative considerata un vero e proprio astro nascente nel mondo delle forze dell’ordine. Per anni ha lavorato al distretto di polizia della Nassau County, nello Stato di New York, operando nella sezione narcotici e distinguendosi come agente sotto copertura e negoziatrice di ostaggi, fino a divenire nel 2020 capo detective. Ora torna con tutti gli onori nella sua New York. Per l’annuncio della nomina ha scelto con orgoglio Queensbridge Houses, il complesso di case popolari più grande d’America che si trova a Long Island City, nel Queens, dove è cresciuta insieme alla sua famiglia e a oltre seimila famiglie di afroamericani e ispanici a basso reddito. Da allora tanta acqua è passata sotto il Queensboro Bridge, con Sewewll che per l’incarico più prestigioso ha sconfitto la concorrenza di candidati sulla carta più quotati, come il responsabile della polizia di Seattle Adrian Diaz. Due le grandi sfide che Sewell si troverà ad affrontare: il dilagare di criminalità e violenza, che nella Grande Mela sono tornate ai livelli di 30 anni fa, prima della stretta di Rudolph Giuliani e dell’11 settembre, e il fenomeno degli abusi da parte degli agenti, soprattutto nei confronti delle minoranze. Una piaga quest’ultima che riguarda non solo New York ma l’intero Paese, col movimento Black Lives Matter, e non solo, che chiede risposte. L’agenda del neosindaco Adams prevede tolleranza zero verso le gang e verso la diffusione delle armi, ripristinando anche la controversa unità degli agenti in borghese. Ma con la promessa di un maggior addestramento e di nessuna compiacenza nei confronti di soprusi e violenze da parte del personale di polizia. Nel programma che Sewell sarà chiamata ad attuare dunque, un’accelerazione dei provvedimenti disciplinari degli agenti che violano le regole e le procedure standard, e anche una maggiore diversificazione all’interno del Dipartimento, dove gli afroamericani restano sottorappresentati.

Comments


bottom of page