Roma:raccolta rifiuti domenica,da Ama incentivi a volontari
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Accordo "epocale" con sindacati,si arriverà a 235 unità in turno

ROMA, 15 MAR - Incentivi ai dipendenti Ama, a Roma, per garantire la raccolta di rifiuti anche la domenica, su adesione volontaria. Questa la base dell'accordo tra Ama Spa e i sindacati. Da quanto si apprende, in una riunione avvenuta questo pomeriggio, i rappresentanti dell'azienda hanno incontrato i rappresentanti delle segreterie territoriali delle Organizzazioni sindacali - Fp cgil, Fit Cisl, Uil trasporti, Fiadel - per definire appunto la questione del lavoro domenicale delle autorimesse. Un accordo che serve a "garantire sul territorio di Roma" un recupero del rifiuto stradale, che avvenga correttamente "anche nella giornata di domenica al pari di quanto viene effettuato durante le giornate infrasettimanali", si legge nell'accordo. Un richiesta che verrebbe direttamente dal Comune di Roma che "chiede costanti interventi di pulizia della città volti a garantire un adeguato livello di decoro urbano". La partecipata romana infatti riscontrerebbe maggiori criticità nei servizi proprio durante la domenica, oltre che nei giorni immediatamente antecedenti e successivi la domenica. Un problema che potrebbe essere rintracciato anche dalla "notevole riduzione della forza organica in tutti i profili professionali". Da qui l'esigenza di procedere con tre mesi di sperimentazione: un accordo finalizzato ad incentivare su base volontaria, a partire dalle autorimesse, una maggiore presenza di personale nella giornata di domenica (e nei giorni immediatamente antecedenti e successivi la domenica). Un accordo rivolto al momento a chi è in possesso della qualifica di "autista mezzo pesante addetto alle autorimesse aziendali". Per quel che riguarda le cifre lorde del 'bonus', parliamo di 108 euro per chi lavorerà la domenica, 143 per l'intero weekend e 163 euro per chi invece presterà servizio la domenica e il lunedì. Mentre 198 euro verranno erogati per chi lavora tre giorni consecutivi, dal sabato al lunedì. L'incentivo per i giorni di sabato, domenica e lunedì sarà integralmente assorbito dall'abbattimento degli straordinari in festivi e prefestivi. Ciò dovrebbe consentire, in base alle previsioni, una diminuzione dei costi, assicurando la domenica un servizio in ordinario e non più in straordinario. Gli autisti passeranno da 100 a 140 la mattina, da 40 a 90 la notte, arrivando a un massimo di 235 autisti l'intera domenica. Tutto questo ha lo scopo di generare risparmi economici da reinvestire e di garantire un miglioramento della qualità ed intensità del servizio erogato, nonché il conseguimento di elevati standard di competitività, redditività, efficienza e produttività per tutte le aree operative e gestionali anche in previsione di AMA di municipio. In ogni caso per quanto riguarda la partecipata "si tratta di un accordo epocale".
Comments