SECRET WINDOW
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

titolo originale: Secret Window Paese: Stati Uniti d’America anno: 2004 durata: 92 min genere: giallo, orrore, thriller regia: David Koepp soggetto : Stephen King sceneggiatura: David Koepp Produzione: Columbia Pictures fotografia: Fred Murphy effetti speciali: Louis Craig , Gray Marshall, mario Dumont e L’intrigue musiche: Philip Glass, Geoff Zanelli cast: Johnny Deep, John Turturro, Maria Bello, Timothy Hutton, Charles S.Dutton, Len Cariou, Joan Heney , John Dunn-Hill, Matt Holland , Gillian Ferrabee, Bronwen Mantel
E’ scritto e diretto da David Koepp , il thriller che si basa sul racconto di Stephen King ‘Finestra segreta, giardino segreto’ - della raccolta ‘Quattro dopo mezzanotte’ . Il film ha incassato già nelle prime 9 settimane 3,6 milioni di euro ; tuttavia, la pellicola non
sembra rivelarsi tra le migliori trasposizioni cinematografiche del grande scrittore . Koepp sembra scivolare maldestramente sui risvolti narrativi, anticipando gli eventi successivi con indizi e dialoghi: difficile non prevederne l’esito. La collocazione dei colpi di scena toglie pathos ( mostrati già nella prima metà del film) ; l’impressione è che il potenziale disegno narrativo non sia stato adeguatamente sviluppato . Pur non discostandosi dal bestseller di Stephen King,
Koeppopta opta per la non aderenza al finale originale, peccando tuttavia di una certa prevedibilità. La scelta registica privilegia il punto di vista del protagonista, spingendo lo spettatore direttamente nella testa e nelle paranoie di Mort Rainey ( Jonny Deep) . La sua grande interpretazione viene avvalorata dalla nomination come miglior attore protagonista ai Fangoria Chainsaw Awards ; così come la performance di John Turturro : il suo sguardo agghiacciante lo consacra a ruolo di cattivo e gli porta una nomination come miglior attore non protagonista ai Saturn Award. L’ambientazione ben sottolinea lo stato alienante : tema centrale nonché materia preferita da Stephen King ; l’ottima fotografia, che esalta ombre e dettagli , porta a stretto contatto con gli stati d’animo tormentati e paranoici. La caratterizzazione dei personaggi risulta estremamente realistica, con l’innegabile vantaggio di Turturro nell’interpretazione di un antagonista carismatico e memorabile.
TRAMA
Dopo essere stato tradito dalla moglie , lo scrittore (Johnny Deep) decide di isolarsi nella sua casa al lago per lavorare al suo romanzo, finché riceve la visita del misterioso John Shooter (John Turturro) : un romanziere del Mississipi che lo accusa di plagio. Inizialmente noncurante, e successivamente incuriosito, Mort decide di leggere il manoscirtto di Shooter : scioccato, deve ammettere a se stesso la similitudine tra i due lavori. Una successione di eventi spaventosi e insperati ,porterà Mort a rivolgersi alla polizia e alla moglie per cercare protezione , ma quando Amy (Alessandra Grado) decide di raggiungerlo nella casa al lago, si trovadi fronte ad una situazione a dir poco inspiegabile.
Komentáre