SHAME
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

titolo originale: Shame
anno: 2011 Paese: Regno Unito
genere: drammatico
durata: 99 min. regia: Steve McQueen sceneggiatura: Steve McQueen e Abi Morgan
produzione: See-Saw Films , Film4
distribuzione: BiM Distribuzione fotografia: Sean Bobbitt musiche: Harry Escott cast: Michael Fassbender, Carey Mulligan, James Badge Dale, Nicole Beharie , Hannah Ware, Elizabeth Masucci, Mari-Ange Ramirez, Rachel Farrar, Loren Omer, Alex Manette, Anna Rose Hopkins
Con 1 candidatura ai Nastri d'Argento ,1 candidatura ai Golden Globes, 2 candidature a BAFTA, e 2 candidature ai Critics Choice Award, ‘Shame’(2011) ha vinto un premio agli European Film Awards ed uno al Festival di Venezia . Al Box Office Italia, il film ha incassato nelle prime 7 settimane di programmazione 1,1 milioni di euro e nel primo weekend ,293 mila euro. Il regista -sceneggiatore e produttore londinese che ha firmato ’12 anni schiavo’-Oscar nel 2013, vuole ancora accanto a se’ Michael Fassbender ad incarnare un concetto di prigionia che diversamente da ‘Hunger’(2008), attinge dalle ossessioni interiori. La scenografia privilegia inquadrature di vivida nudita’, simbolo della crudezza che McQueen utilizza, fondendola con la bellezza dei corpi , metafora di un’ ambivalenza esistenziale cui non soccombere . L’alternanza dei colori , talvolta cupi e spesso a contrasto, ben sottolinea gli stati d’animo dei personaggi , che non richiedono un eccessivo utilizzo dei dialoghi: i primi e primissimi piani , insieme alle inquadrature che sembrano spiare gli attori ed ingabbiarli nel loro stesso sentimento, attanagliano lo spettatore, incuriosendolo . Ottime le performance di Fassbender e della Mulligan, sostenute da musiche suggestive ed unite ad un meditato utilizzo della camera , fondato principalmente sul culto dell’immagine.
trama Dietro le quinte di una vita apparentemente perfetta , Brandon Sullivan (Michael Fassbender) cela dei segreti: oltre ad un buona carriera, agli amici e ad una bella casa , il giovane uomo vanta un fascino magnetico che gli permette di avere successo con le donne. Nessuno e’ a conoscenza dei suoi comportamenti compulsivi riguardo al sesso, che vive unicamente tramite incontri occasionali, prostitute ed autoerotismo. Di rientro da una serata di festeggiamenti coi colleghi , terminata con un incontro sessuale, Brandon si imbatte nella sorella Sissy(Carey Mulligan) , che a sorpresa si e’ infilata a casa sua. Questo turba l’uomo, che vede nella ragazza una minaccia alla sua liberta’. Il contrasto tra fratelli si accentua quando Sissy chiede a Brandon di presenziare ad una sua esibizione canora in un locale: l’invito viene allargato anche a David( James Badge Dale) , che alla fine riesce a conquistare la ragazza, avendo con lei un rapporto sessuale . I battibecchi tra Sissy e Brandon- a questo punto sempre piu’ lontani dalla risoluzione- condurranno ad un epilogo quanto mai drastico
Comments