top of page

Slovenia: iniziato il voto anticipato per le parlamentari

Lo si può fare fino a giovedì. Ha già votato il presidente Pahor



LUBIANA, 20 APR - In Slovenia ha preso il via ieri il voto anticipato per le elezioni parlamentari in programma domenica prossima, 24 aprile. Il presidente Borut Pahor ha espresso il suo voto in mattinata al Centro fieristico di Lubiana. "Ogni voto è importante e prezioso", ha affermato Pahor, che ha poi esortato tutti i cittadini a esprimere la propria preferenza elettorale e, di conseguenza, le "aspettative sulla direzione dello sviluppo del nostro Paese". Gli elettori possono votare in anticipo fino a giovedì, senza alcuna richiesta preventiva, dalle 7 alle 19 nel seggio della circoscrizione di appartenenza. Per quanto riguarda la gestione dei contagi da coronavirus, il presidente della Commissione elettorale ha spiegato che secondo la normativa vigente le persone positive dopo il 20 aprile non potranno essere messe nelle condizioni di votare per corrispondenza, mentre per chi ne fa richiesta in anticipo sarà possibile esercitare il diritto di voto. Nei seggi, l'utilizzo delle mascherine protettive è consigliato, ma non obbligatorio, fatta eccezione per le urne organizzate nelle istituzioni sanitarie o nelle case per anziani. La votazione generale si svolgerà domenica con gli stessi orari, dalle 7 alle 19, con 1,7 milioni di aventi diritto che potranno scegliere una nuova composizione dell'Assemblea nazionale tra più di 1.400 candidati raccolti in 20 liste, da cui emergeranno i 90 deputati che la compongono. Fra loro ci sono anche i due rappresentanti delle comunità nazionali autoctone italiana e ungherese, che correranno per seggi specifici nei distretti elettorali delle aree di confine. A partire dalla mezzanotte di venerdì inizierà il silenzio elettorale.

Comments


bottom of page