top of page

THE IRISHMAN

di Simona Balduzzi




Titolo originale : The Irishman Paese: USA Anno: 2019 Genere: biografico, storico, drammatico, gangster

Durata: 209 min. Soggetto: dal libro di Charles Brandt Regia: Martin Scorsese Sceneggiatura: Steven Zaillian Produzione: Fabrica de Cine, STX Entertainment, Sikelia Productions, TriBeCa Productions Distribuzione in italiano: Cineteca di Bologna, Netflix

Fotografia: Rodrigo Prieto Montaggio: Thelma Schoonmaker Effetti speciali: Pablo Helman , Taylor Schulte

Musiche: Robbie Robertson Scenografia: Bob Shaw Costumi: Christopher Peterson, Sandy Powell Trucco: Jose L. Lopez, Janine JP Parrella, Yasmina Smith-Tyson Cast: Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci, Harvey Keitel, Ray Romano, Bobby Cannavale, Anna Paquin, Stephen Kurtzuba, Kathrine Narducci, Aleksa Palladino, Welker White, Jesse Plemons, Jack Huston, Domenick Lombardozzi, Louis Cancelmi, Paul Herman , Gary Basaraba, Marin ireland , Sebastian Maniscalco , Steven Van Zandt


Con 9 candidature a Premi Oscar, 4 candidature a Golden Globes, 9 candidature a BAFTA, 13 candidature e vinto un premio ai Critics Choice Award, 3 candidature a SAG Awards, 1 candidatura a Writers Guild Awards, 1 candidatura a Directors Guild, 1 candidatura a Producers Guild, 1 premio vinto a AFI Awards, 1 candidatura a ADG Awards, 2 candidature a NSFC Awards, “The Irishman”(2019) , ha incassato al Box Office Italia 37,7 mila euro . Il film si ispira ad una storia vera: la sparizione del sindacalista Jimmi Hoffa da parte di Frank Sheeran (Robert De Niro) , trasposizione filmica del libro "I Heard You Paint Housesdel" di Charles Brandt. E’ un ritratto della Mafia firmato Martin Scorsese, che vanta un cast dal forte impatto ( Al Pacino, Robert De Niro, Joe Pesci ed Harvey Keitel , giusto per citarne qualcuno...) ,costato 140 milioni a causa degli effetti speciali necessari per ringiovanire di parecchio gli attori principali- grazie alla "Industrial Light & Magic”. Una storia di Mafia narrata attraverso il racconto dello stesso protagonista ( scelta ambiziosa i 209 minuti di film): nonostante un ritmo fin troppo cadenzato ed una certa prevedibilita’, il film si rivela equilibrato, dal taglio classico e dalla forte capacita’ di coinvolgere l’anima di chi guarda . I piani sequenza, il montaggio e le musiche , immergono fin dalla prima inquadratura nella malinconica dimensione di un racconto struggente, incomprensibile persino allo stesso protagonista; il dramma e’ quello del racconto drammatico di Frankie, della sensibilita’ della figlia Peggy (Anna Paquin); della brutalità’ con la quale la Mafia non temeva rivali.


Trama

Frank Sheeran (Robert De Niro) e’ un veterano della II Guerra Mondiale che per un fortuito caso della vita si trova ad essere implicato con il mafioso Russell Bufalino (Joe Pesci). Ed e’ proprio “l’ irlandese”-cosi’ lo chiamano i suoi colleghi malavitosi- che narra, ormai invecchiato e su una sedia a rotelle, il susseguirsi degli eventi che lo hanno legato ad una carriera mafiosa e assassina . Un avvicendarsi di conoscenze, contatti e situazioni che si legarono alla misteriosa sparizione (1975 ) del leggendario sindacalista Jimmy Hoffa (Al Pacino), amico di Sheeran. Il mistero ossessionò a lungo la stampa americana e resto’ irrisolto nel tempo: non si parlo’ mai di omicidio ; nessuno fu condannato ed il corpo di Hoffa non fu mai ritrovato.

Comments


bottom of page