THE SILENT MAN
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

titolo originale :Mark Felt : The Man Who Brought Down the White House
anno: 2017 Paese: USA genere: drammatico, biografico, storico, thriller durata: 103 min. regia: Peter Landesman sceneggiatura: Peter Landesman produzione: Endurance Media, MadRiver Pictures, Playtone , Riverstone Pictures, Scott Free Productions, Torridon Films distribuzione: BIM Distribuzione
fotografia: Adam Kimmel
musiche: Daniel Pemberton cast: Liam Neeson, Diane Lane , Tony Goldwyn, Malika Monroe , Kate Walsh , John Lucas, Michael C. Hall, Marton Csokas, Tom Sizemore, Bruce Greenwood, Julian Morris, Wendi McLendon-Covevy, Ike Barinholtz, Brian d’Arcy James, Darryl Cox, Noah Wyle, Eddie Marsan , Wayne Pére
Il film che ha ottenuto al Box Office Italia 408 mila euro ed ispirato ai libri dello stesso Mark Felt ,tratta del delicatissimo momento che l’FBI visse in seguito alla morte di J. Edgar Hoover ( a capo del Bureau dal 1935) . Legata per soggetto e contenuti a “Tutti gli uomini del Presidente” ( ) , “The Silent Man”è la pellicola scritta e diretta da Peter Landesman , giornalista investigativo , oltre che sceneggiatore e regista. La narrazione di Ridley Scott sceglie l’aspetto psicologico ed introspettivo a discapito dell’azione, riuscendo tuttavia a tenere lo spettatore incollato allo schermo per 103 minuti : le scene mostrano come la Casa Bianca si mosse gestendo segreti e intrighi legati all’FBI. Il caso Watergate annullò le aspettative dei più, che immaginavano Felt già come successore di Hoover all’interno della stessa istituzione . Il film elude i luoghi comuni ed offre un ritratto di Felt uomo, mosso dalla personale fedeltà verso l’FBI : valori che lo portarono a sacrificare una vita intera e a rendere note notizie di cui era a conoscenza , a fronte del coinvolgimento della Casa Bianca nel tentativo di insabbiare la cosa.
trama Il vicedirettore dell’FBI Mark Felt(Liam Neeson) , viene incaricato di indagare su di un'effrazione avvenuta ai danni dell'ufficio per il comitato nazionale democratico presso l'Hotel Watergate, per il quale la polizia ha arrestato cinque persone. Durante le indagini Felt scopre la copertura degli arrestati, apparentemente filo repubblicani ed invece legati ad alcune figure politiche. Nel momento cruciale, L. Patrick Gray (Marton Csokas), inaspettatamente nominato nuovo direttore dell’FBI, ordina la chiusura delle indagini . La vicenda che verrebbe così banalmente insabbiata, porta Felt a voler indagare ulteriormente per far venire a galla la verità : l’uomo sceglie così di passare le informazioni scoperte al Washington Post, utilizzando lo pseudonimo di Gola Profonda. Ad intervenire a questo punto è la Casa Bianca che non esita a ricorrere a metodi coercitivi per scoprire l’identità della talpa , smembrando l’intera squadra di Felt e puntando al controllo sul Bureau. Felt riuscirà a far scoppiare il caso Watergate creando uno scandalo che però gli costerà il posto all’FBI.
Comments