Ucraina: agroalimentare ko tra caro concimi e perdita export
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min

ROMA, 25 FEB - La guerra in Ucraina fa esplodere il caro concimi con aumenti fino al 170% che pesano sulla filiera agroalimentare Made in Italy, mettendo a rischio le forniture di grano innanzitutto. Ma ad essere messe a repentaglio sono anche le esportazioni Made in Italy in Russia e in Ucraina che nel 2021 hanno superato 1 miliardo di euro, in aumento del 14% in un anno. E' quanto emerge da un'analisi della Coldiretti diffusa in occasione della mobilitazione in tutta Italia. E' grave la decisione di Putin di imporre il divieto all'esportazione di nitrato di ammonio, essendo un prodotto fondamentale per la concimazione del grano, rappresentando da solo il 25% dei costi complessivi. Una mossa, spiega la Coldiretti, che mette in difficoltà la produzione europea di cereali, fortemente dipendente dalle materie prime estere, danneggiano le aziende agricole. Il risultato è che il 30% delle imprese italiane è costretta a ridurre i raccolti, in un Paese già obbligato ad importare il 64% del grano per il pane, il 44% per la pasta, ma anche il 16% del latte, il 49% della carne bovina e il 38% di maiale. Sul fronte delle esportazioni, la Coldiretti precisa che le vendite in Russia hanno raggiunto lo scorso anno 670 milioni di euro con un aumento del 14% rispetto al 2020, dovuto soprattutto a pasta, vino e spumante, mentre quelle in Ucraina valgono altri 350 milioni di euro. Gli effetti del conflitto ucraino rischiano dunque di cancellare completamente il Made in Italy a tavola dai mercati di Mosca e Kiev, denuncia la Coldiretti, aggravando ulteriormente gli effetti dell'embargo in vigore dal 2014 e da allora sempre prorogato, già costato alle esportazioni agroalimentari tricolori 1,5 miliardi. "Garantire la sostenibilità finanziaria di aziende e stalle - chiede il presidente Ettore Prandini - affinché i prezzi non scendano sotto i costi di produzione impazziti per effetto dei rincari di petrolio e gas".
Comentários