top of page

Ucraina:Ateneo Pisa traduce Costituzione Italia per profughi

'Segno vicinanza'. Introduzione della ministra Messa



FIRENZE, 26 APR - La Costituzione italiana tradotta in lingua ucraina e messa a disposizione, con testo in open access liberamente scaricabile, degli studenti e della popolazione in fuga dalla guerra. L'iniziativa, corredata dall'introduzione della ministra dell'Università e della ricerca Maria Cristina Messa, è dell'Università di Pisa e ha l'obiettivo, spiega il rettore Paolo Maria Mancarella, "di dare un concreto segnale di attenzione e vicinanza, per facilitare il dialogo tra le culture e per concorrere all'integrazione delle ucraine e degli ucraini che si stanno rifugiando nel nostro Paese". Edita dalla casa editrice dell'Ateneo, la Pisa University Press, la pubblicazione, che sarà proposta per un possibile inserimento sulla piattaforma del Senato dove non risultano traduzioni in ucraino, è a cura dei professori Saulle Panizza e Roberto Romboli, con traduzione in ucraino di Oleksandra Rekut. Sarà presentata il 28 aprile nell'incontro 'I valori dell'accoglienza' trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell'Università di Pisa. Parteciperanno Mancarella, Messa, il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, l'assessora toscana all'istruzione Alessandra Nardini e Panizza che è direttore del Centro per l'innovazione e la diffusione della cultura dell'Ateneo pisano.

Comments


bottom of page