top of page

Ue, avanti procedura infrazione Malta su passaporti d'oro

Il programma sospeso per russi dopo l'invasione dell'Ucraina



STRASBURGO, 06 APR - La Commissione europea ha deciso di inviare un parere motivato, seconda parte della procedura d'infrazione avviata nell'autunno scorso, a Malta per non aver posto fino ai "programmi di cittadinanza per investitori", i cosiddetti 'passaporti d'oro'. Tali programmi consentono a una persona di acquisire la cittadinanza maltese, e quindi europea, in cambio di pagamenti o investimenti, in assenza di un legame autentico con il paese di naturalizzazione. Nell'ottobre 2020 la Commissione aveva inviato una lettera di messa in mora alla Valletta, cui aveva fatto seguito l'invio di un'altra lettera di messa in mora nel giugno dello scorso anno, dopo l'introduzione, da parte di Malta, di un nuovo regime di concessione della cittadinanza attraverso schemi di investimento. L'Esecutivo contesta la violazione del principio della leale collaborazione e lo status della cittadinanza come formulato nei trattati europei. Malta ha sospeso questo nuovo programma per i cittadini russi e bielorussi in seguito all'invasione russa dell'Ucraina, ma il programma continua ad essere in vigore per tutti gli altri cittadini e non ha espresso alcuna intenzione di fermarlo. Malta dispone ora di due mesi per rispondere al parere motivato della Commissione. Se la risposta non è soddisfacente, la Commissione può adire la Corte di giustizia dell'Unione europea.

Comments


bottom of page